Elly Schlein non aveva la maggioranza nel nuovo organo: ecco perché non ha potuto dire di no ai soliti capibastone

(DI WANDA MARRA – Il Fatto Quotidiano) – “Forse più coraggio nel fare la nuova direzione potevate averlo, conosco troppe persone di quella direzione. Se il processo costituente ha provato a iniziarlo Letta io mi auguro che non si fermi, altrimenti Schlein farà molta fatica”. A dirlo è Rosy Bindi (a Tagadà), che fa parte dei padri nobili del Pd (anzi delle mamme nobili) non ancora convertite sulla via del Nazareno a guida Schlein. Dalla sua posizione, ancora piuttosto critica, mette l’accento su un’altra questione, non esattamente secondaria: “Il Pd un po’ si è già sciolto: Schlein è stata eletta da chi veniva da fuori”.
Ecco, attraverso queste due lenti di lettura, si evince la difficoltà (per non dire la schizofrenia) di una direzione dem che va da Piero De Luca a Sandro Ruotolo, da Enza Bruno Bossio a Jasmine Cristallo. Nel nuovo partito voluto dalla segreteria entrano in direzione pure alcuni dei cacicchi contro cui lei stessa si è scagliata: De Luca junior, in realtà, è figlio di cacicco (il presidente della Campania, Vincenzo), ma c’è Enza Bruno Bossio, entrata in quota Paola De Micheli. E poi, nelle quote riservate a Base Riformista ci sono Stefania Pezzopane, donna forte (e potente) del renzismo. E poi Salvatore Margiotta e Raffaele Topo, espressione dei potentati locali di Basilicata e Campania entrano con Base Riformista. E ancora, in quota Dario Franceschini entra Leodori, potentissimo nel Lazio. Giorgio Gori, sindaco di Bergamo, ce l’ha messo direttamente Stefano Bonaccini.
La parola “cacicchi” usata ieri dalla segretaria forse non si riferiva a tutti loro, ma di certo il Pd parte con parecchie scorie del passato. Per dire, ha creato un certo scalpore anche il nome di David Ermini, esponente di punta del renzismo delle origini, poi eletto vicepresidente del Csm. In direzione c’è arrivato grazie a Debora Serracchiani. Mentre si fanno i conti del peso delle correnti (che hanno comunque esercitato il Cencelli per dividersi i membri della direzione) per capire l’“accrocco” sul quale si regge l’esordio del partito a guida Schlein, bisogna leggere la “Delibera 26” relativa alla gestione del Congresso (peraltro l’unica non pubblicata) nella quale si stabiliscono ulteriori quote di aventi diritto a far parte della direzione, oltre a quelle già ampie previste dallo Statuto, indicava un’altra serie di persone elette di diritto.
Tra loro, oltre a figure ovvie (tipo gli ex segretari, se iscritti al Pd, oppure il Commissario europeo) viene previsto l’ingresso dei presidenti di Regione e dei sindaci di città metropolitana. “Pensavamo vincesse Bonaccini e avevamo così previsto una serie di persone che lo avevano sostenuto”, raccontano le voci di dentro. In via, ovviamente, anonima. Il problema è che alla fine – proprio a causa dei membri di diritto tra i 175 finali – il presidente dell’Emilia-Romagna avrebbe avuto la maggioranza, nonostante la sconfitta. Così, già dalla sera delle primarie, gli uomini macchina dei due Comitati, insieme alla Commissione di Garanzia, avevano iniziato a cercare di capire come ovviare al problema. Il risultato è un’altra Delibera (approvata dall’Assemblea di ieri) in cui si parla di 35 persone facenti parte della Costituente del partito, che possono entrare in direzione. Sulle quali Bonaccini ha lasciato mano libera a Elly. Questi 35, insieme alle 20 “personalità del mondo della cultura, del lavoro, dell’associazionismo, delle imprese”, che, secondo lo Statuto, vanno indicate dalla segretaria, garantiscono la maggioranza a Schlein. La quale, insomma, non poteva opporsi a nomi indicati dagli altri.
A proposito di tensioni e di difficoltà di coabitazione, c’è l’atteggiamento quantomeno tiepido di Articolo 1: quando domenica ha iniziato il suo intervento Bonaccini alcuni di loro non erano in sala. Come andrà a finire si vedrà: fino a giovedì difficile che ci siano novità su capigruppo e segreteria. Bonaccini ha già di fatto aperto alla segreteria unitaria, i suoi sostenitori non sono convinti. La convivenza parte difficile.
Come prima ,più di prima ,il pd resta se stesso, immodificabile.
"Mi piace"Piace a 3 people
le hanno già attaccato i fili
"Mi piace"Piace a 2 people
La Schlein santa subito. La stampa magnifica la sua persona, in cul. Draghi lei è meglio di Pelé.
https://www.open.online/2023/03/13/pd-elly-schlein-vignetta-nasone-fatto-quotidiano/
"Mi piace"Piace a 1 persona
E pubblichiamolo questo articolo, orrida caricatura a parte, che sembrerebbe accusare il FQ di usare stereotipi razzisti (vabbè, è Open Mentana), che comunque circolano anche da queste parti, giusto per attaccare la Schlein in qualche modo:
“Imbruttita e col nasone “evocativo”: riecco gli stereotipi su Elly Schlein fatti vignetta
13 MARZO 2023 – 06:14
di Redazione
Sul Fatto Quotidiano un’illustrazione di Francesco Federighi la ritrae con il naso adunco. I precedenti
Si tratta forse di uno sfortunato incidente, nel giorno in cui per tradizione il giornale non è direttamente visionato dal direttore Travaglio, ma la caricatura a tutta pagina che accompagna l’articolo biografico su Elly Schlein sembra copiata da un giornale tedesco di novant’anni fa. L’illustrazione pubblicata su il Fatto Quotidiano è opera di Francesco Federighi e la didascalia che l’accompagna ci ricorda che Elly «è figlia di Melvin Schlein, americano, ebreo ashkenazita». Tanto per spiegare il nasone. E guardandola non può che tornare in mente quando la segretaria del Partito Democratico si lamentò degli insulti al suo naso. In un’intervista rilasciata a Tpi Schlein parlò di un «esercito di haters» e disse che il suo naso «è diventato due cose insieme: prima un simbolo e subito dopo un bersaglio». La vincitrice delle primarie Dem non è ebrea: «La trasmissione avviene per via matrilineare». Mentre il suo naso, «senza dubbio una parte importante, è tipicamente etrusco. Poi c’è la storia che io proverrei da una ricca famiglia ebraica. Macché! Mio nonno si è spaccato la schiena per dare un futuro migliore ai suoi figli ma è morto presto. La mia ricchezza è un’altra fake news di provenienza antisemita. Provengo da una normalissima famiglia borghese». Invece la teoria del naso adunco o camuso è uno stereotipo antisemita che risale al Medioevo, quando gli ebrei venivano rappresentati con un naso a forma di uncino. Secondo l’Osservatorio sull’Antisemitismo la “teoria” ha radici ancora più antiche: risale all’associazione dello Shabbat con il dio Saturno. gli israeliti durante il Sabato non potevano accendere fuochi e mangiavano solitamente cibi freddi. I Romani ne deducevano una corrispondenza tra ebrei a Saturno. Che era spesso raffigurato attraverso rapaci antropomorfizzati e dai becchi adunchi. L’Osservatorio ha fatto notare nei giorni scorsi che gli attacchi a Schlein sono cominciati nei giorni prima del voto delle Primarie. A seguito della sua elezione sono circolati diversi meme e messaggi antisemiti associati alle teorie del complotto”
"Mi piace""Mi piace"
”’La vincitrice delle primarie Dem non è ebrea: «La trasmissione avviene per via matrilineare». ””
FOSSE COSI’ FACILE, non avrebbero falsificato la paternità di E. Milch, il padre della Luftwaffe, dichiarando un padre diverso da quello che ebbe realmente (ebreo).
Piaccia o meno, la ‘matrilinearità’ non è affatto così lineare come vorrebbe dire la Schlein. I parenti contano comunque.
"Mi piace""Mi piace"
Ma io mi chiedo: l’ebraismo è una religione o è una… razza???
Posto anche e soprattutto che le razze non esistono…
Noi siamo forse cattolici per ereditarietà?
Trovo questa cosa assurda… lasciamola ai nazisti e ai sionisti di m., che sono pure peggio dei nazisti.
E soprattutto, perché tutto questo “interesse” verso la Schlein, che risente dell’astio verso il Pd, trasmesso a suo tempo da Grillo ai primi 5s?
Possibile che non ci si ricordi che per Grillo era solo rancore, “amore” respinto?
Il maggior segno di lontananza è l’indifferenza, non l’odio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sicuramente se più della metà degli italiani non va a votare è perché è disgustata da questa classe politica che meriterebbe la galera e non uno scranno parlamentare.Forza Schlein questa è l’ultima spiaggia per il PD.
"Mi piace""Mi piace"
Con i pidini non si scherza!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Strabiliato nella notte ha un incubo ricorrente:il PD.Poveraccio
"Mi piace"Piace a 1 persona