Lavoro, niente di nuovo dalle parole di Draghi
(di Domenico De Masi – Il Fatto Quotidiano) – Se io fossi Draghi, mi sentirei profondamente offeso dall’essere considerato come un Forrest Gump che, per ogni idea esternata, anche la […]
(di Domenico De Masi – Il Fatto Quotidiano) – Se io fossi Draghi, mi sentirei profondamente offeso dall’essere considerato come un Forrest Gump che, per ogni idea esternata, anche la […]
(Ettore Livini – la Repubblica) – Sveglia alle ore 7.51, «al limite delle possibilità umane» come riconosceva lui. Poi cinque minuti per riprendere coscienza, tre secondi per il «maledetto caffè […]
(Valentina Conte – la Repubblica) – Quasi 200 mila pratiche in giacenza, un terzo vecchissime, anche di marzo. E almeno 1,2 milioni di lavoratori in attesa che l’Inps paghi la […]
(ANSA) – ROMA, 21 GEN – Il saldo annualizzato delle posizioni di lavoro, ovvero la differenza tra quelle registrate ad ottobre 2020 e quelle segnate a ottobre 2019 è negativo […]
(Giuliana Sias – tpi.it) – I postini precari di Poste Italiane sono pagati, di fatto, 6 euro l’ora, meno di un corriere Amazon e meno di un rider. Lavorano infatti […]
A Milano va di moda una nuova attività che ti semplifica la vita: con un click c’è chi va a ritirare i panni in lavanderia o a fare la fila […]
(Daniela Uva – it.businessinsider.com) – In Italia ci sono almeno 90mila posti di lavoro liberi. Posizioni che restano vacanti in attesa che le aziende riescano a trovare personale qualificato. Il dato […]
(Milena Gabanelli e Rita Querzè – il Corriere della Sera) – Da febbraio l’ Italia ha perso 420 mila posti di lavoro. Ma il difficile verrà a marzo, quando sarà […]
Secondo l’ultimo rapporto del Censis, il 50% dei giovani vive in condizioni peggiori rispetto ai propri genitori alla loro età. A passarsela peggio di tutti sono le partite Iva, soprattutto […]
In 10 milioni attendono il rinnovo, il leader di Confindustria non vuole dare più soldi ma alcuni settori sono cresciuti nella pandemia: dal cibo al legno, prime defezioni alla sua […]
(di Bruno Aiello) – Protesta degli operai dell’azienda Gargiulo & Maiello spa, società madre del brand di cosmetici “Idea Bellezza” diffuso in diverse catene su tutto il territorio nazionale. Il […]
(adnkronos.com) – A causa del Covid l’Italia rischia un boom dei lavoratori in nero. Lo rileva la Cgia osservando che i lavoratori irregolari sono già 3,3 milioni, per lo più al Sud. […]
(di Roberto Rotunno – Il Fatto Quotidiano) – In pieno lockdown c’erano i cosiddetti “eroi” che, a grande richiesta delle aziende, hanno continuato a lavorare e permesso al Paese di […]
FIM CISL CAMPANIA / NAPOLI federazione italiana metalmeccanici aderente alla CONFEDERAZIONE ITALIANA SINDACATI LAVORATORI La pandemia Covid-19 purtroppo inizia a far emergere i suoi effetti negativi anche sulle economie dei settori; in particolare l’aerotrasporto civile ha subito un drastico calo del traffico passeggeri che si riverbera di conseguenza sull’industria aeronautica. Una vera mannaia. Leonardo Spa annuncia per l’anno in corso, causa aggiornamento richieste dei clienti (Boeing-Airbus-consorzio ATR) un taglio al budget importante sul carico di lavoro sia a Pomigliano che a Nola. L’azienda ha prospettato un piano, per far fronte in questo secondo semestre del 2020, che prevederebbe l’azzeramento degli straordinari, la drastica riduzione delle trasferte lunghe, forti tagli e riduzione delle commesse in sub appalto delle ditte esterne, il blocco di nuove assunzioni, chiusure collettive modulate per stabilimento (21gg per gli stabilimenti di Pomigliano e Nola). Nessuna previsione invece è prospettata per il 2021, ma nemmeno nella previsione più ottimistica si intravedono effetti meno gravi di quelli registrati per l’anno in corso visto che gli analisti internazionali indicano tempi di ripresa del mercato aeronautico civile in una forbice tra i 18 ed i 24 mesi. In sintesi, l’Azienda […]
(ansa.it) – “Da febbraio 2020 il livello dell’occupazione è sceso di circa 600 mila unità e le persone in cerca di lavoro sono diminuite di 160 mila, a fronte di […]
(Anna Lombroso per il Simplicissimus) – Stampa e rete da una pio di giorni pubblicano a raffica le severe reprimende contro i negazionisti del Covid, i no mask e i […]
(Gianluigi Paragone – ilparagone.it) – Pagati poco, pochissimo, sfruttati e costretti a convivere con situazioni di precarietà pressoché infinita. Senza tutele e senza poter contare sugli ammortizzatori sociali, ai quali […]
Impiegate da più di 20 anni un resort di Cala Gonone, nel Nuorese, hanno deciso di denunciare pubblicamente quanto è avvenuto: “Nonostante il lavoro di fatica non ci mancava mai […]
(DIEGO CECCOBELLI – glistatigenerali.com) – In un paese fondato sul cartellino e sul (di solito imbevibile) caffè alla macchinetta dell’ufficio, il dibattito sullo smart working non poteva che degenerare in un confronto […]
(msn.com) – Applausi a scena aperta da parte dei lavoratori dello stabilimento Jabil di Marcianise all’arrivo del ministro del Lavoro Nunzia Catalfo. “Brava” hanno urlato i dipendenti riuniti nel cortile […]
(Luca Telese – la Verità) – «Le pare normale spendere decine di miliardi per i sussidi passivi, e non stanziare un euro per le politiche attive?». E i Navigator? «Impreparati, […]
(Luigi Ferrarella – il Corriere della Sera) – «Se tu il pomeriggio non li paghi, e loro per mangiare devono connettersi la sera, scommetto si adeguano e si connettono la sera […]
12 MAGGIO: NON SIAMO EROI, VOGLIAMO IL LAVORO A TEMPO INDETERMINATO! Per la giornata del 12 Maggio, come Movimento Permanente Infermieri, abbiamo deciso di realizzare un flashmob sotto al Parlamento […]
(ANSA) – Scatterà lunedì 4 maggio la ‘fase 2’ per 4,4 milioni di lavoratori, mentre “2,7 milioni” resteranno ancora a casa. La ripresa, però, non è esente da “paradossi”: in […]
(Anna Lombroso per il Simplicissimus) – Ma quanto tempo è passato, che cosa è successo, da quando eravamo una delle “gemme” dell’Occidente, quando il “sistema Paese” poteva esibire le sue […]
(Angelo Amante e Giuseppe Fonte – it.Reuters) – Maria Valeria Guerriero vive a Cogliate, un paesino della Brianza a nemmeno 30 chilometri da Milano. Abita da sola nel suo appartamento […]