
(Anna Russo – cosenza.gazzettadelsud.it) – Crollato un viadotto della “Sila -Mare” la strada da decenni in fase di costruzione che doveva rendere agevole il collegamento viario con Longobucco. A causa delle abbondanti piogge la forza della portata d’acqua del Trionto ha piegato uno dei piloni, fino al definitivo crollo del viadotto. Poteva essere una strage, ma per fortune circa due ore prima del crollo, l’Anas aveva chiuso in via preventiva il tratto di strada.
Occhiuto: poteva essere una tragedia
“Ho appena concluso una riunione che ho convocato d’urgenza subito dopo aver visto queste immagini incredibili”. Così il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, in un video pubblicato su Facebook, dopo aver visionato un filmato del crollo del viadotto “Ortiano 2”, sulla SS 177 Sila-Mare, nel tratto che collega Longobucco alla costa jonica.
“Si tratta di un ponte costruito soltanto nove anni fa dai Comuni del posto – dai Comuni della Comunità montana Destra Crati – Sila Greca -, che crolla in questo modo. Sono immagini che ricordano il ponte di Genova, il ponte Morandi, che ha mietuto tantissime vittime. Sapete perché non ci sono state vittime oggi? Perché Anas, in modo previdente, ha chiuso questo tratto di strada, e quindi ha impedito che passassero mezzi di cantiere, automobili. Altrimenti oggi commenteremmo una tragedia”. […]
Madonna mia che intelligente sto occhiuto!
Caro mio se l’anas ha chiuso al traffico il cavalca-il-caxo vuo dire che sapeva che le fondamenta non reggevano nemmeno a 2 divo due secchi d’acqua.🤦♂️
"Mi piace""Mi piace"
Sarebbe colpa del ponte sullo stretto se i ponti per attraversare un torrente sono fatti di pasta frolla? Purtroppo, i falsi esperti anziché chiedere conto del perché il pilastro del ponte era stato costruito dentro il torrente senza una base adeguata per resistere all’erosione del letto circostante, se la prendono con il sogno di un ponte sullo stretto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Resto sempre STRABILIATO dalla leggerezza che usi per postare convintamente le tue stxonzate.
Ma cosa c’entra che il pilastro fosse stato costruito nel torrente? Sei pure ingegnere civile?
Avrà delle fondamenta adeguate, come quelle dei ponti costruiti per attraversare il mare o laghi profondi.
Diglielo al tuo capitone sciacallo e Baciasalami di dirottare i miliardi per l’inutile ponte alla messa in sicurezza del territorio, visto quel che succede con le tempestose bombe d’acqua figlie del mutamento climatico.
Questo ponte sul ruscello è stato costruito dalle stesse imprese che dovrebbero occuparsi di quello sullo Stretto. L’impasto usato per costruirlo era sicuramente una miscela povera di cemento e ricca di sabbia, modo veloce e sbrigativo per guadagnare tanto.
Ora che per velocizzare gli appalti hanno deciso di assegnarli SENZA GARE d’asta. Ora che hanno depotenziato i controlli con la scusa di velocizzare i lavori e con i prossimi tentativi di limitare le intercettazioni, in combinato disposto alla depenalizzazioni di tanti reati di corruzione e collusione mafiosa, beneficeremo di opere costruite a regola d’arte e certamente sicure staticamente.
Io non me la prendo con loro, che sono ladri e delinquenti matricolati, ma con gli ignoranti supporter che fanno il tifo per il crimine, salvandoci dal pericolo comunista.
Vai a pascolare lontano, sulle ortiche, vai va.
"Mi piace""Mi piace"
Non è la prima volta che parli di cose di cui non sai e spari cazzate. Per caso non capisci quello che leggi?.
Prima di addentrarti in particolari di natura tecnica, dei quali io non ho parlato, guada il breve video a corredo del post, leggi il post e spera di capire cosa ha scritto la giornalista. Non ti invito a rileggere il mio commento e cercare di capirlo perché intuisco, da quello che scrivi, che potresti avere la mete annebbiata dal livore che nutri contro chi ha vinto le elezioni e, perciò, te lo spiego. Io domandavo alla giornalista cosa c’entrava il ponte sullo stretto con la caduta di quel ponte e la invitavo a chiedere conto, a chi di dovere, del perché un torrentucolo, che non era neanche uscito dagli argini, era stato capace di spostare il pilone.
Hai l’abitudine di sproloquiare, mentre io, che non ho le tue certezze, mi limito a fare domande.
a) mi sai rispondere che responsabilità ha il futuribile ponte sullo stretto con la caduta di quel ponticello?
b) cosa c’entrano i futuribili propositi del governo con la caduta di quel ponticello costruito quando erano in vigore le norme che avrebbero dovuto garantire la indistruttibilità di quell’opera?
E infine, smettetela di parlare di bombe d’acqua causate dai cambiamenti climatici. Servono solo a esentare gli amici tuoi da ogni responsabilità.
In Italia le alluvioni disastrose sono più frequenti dei terremoti, quindi, se vengono autorizzate costruzioni a un livello inferiore a quello dell’alveo dei fiumi la colpa non è della natura.
Sai perché ho scelto “strabiliato” come Nick Name? Perché non si può non restare strabiliati quando si leggono le fesserie, quasi sempre fuori tema, scritte dai tanti sinistrati che commentano in questo blog
"Mi piace"Piace a 1 persona
Resto STRABILIATO dai tentativi di difendere le sue ottuse posizioni per principio, per malafede o incapacità di comprendere il senso dello scritto.
Ripeto quanto scritto nel messaggio precedente:
Questo ponte sul ruscello è stato costruito dalle stesse imprese che dovrebbero occuparsi di quello sullo Stretto. L’impasto usato per costruirlo era sicuramente una miscela povera di cemento e ricca di sabbia, modo veloce e sbrigativo per guadagnare tanto.
Non oso immaginare la cresta che apparecchierebbero sul cemento e sull’acciaio necessari al ponte, da costruire su una faglia sismica attiva, prova ne è il terremoto della settimana scorsa, con vulcani tutt’intorno, in primis l’Etna che è il più grande d’Europa.
Vorresti darti delle arie ma è solo prosopeitica propaganda.
SICURAMENTE LO IGNORI, ma la ndrangheta controlla buona parte delle imprese italiane attive nel movimento terra. Quelle che hanno costruito l’attraversamento del torrente anno parte di tale galassia. E non vorrei infierire sui avori portati avanti in Piemonte, Lombardia, Emilia, Lazio. Degli attentati dinamitardi verso concorrenti e fornitori, mi ricordo i mezi incendiati della Pesenti, 7/8 anni fa, in uscit da Milano verso Malpensa, come gli interramenti di materiali inquinanti sotto varie autostrade, come quella per Malpensa e la BreBeMi.
Con tali premesse delle tue difese d’ufficio di questi fascio-delinquenti mi frega meno di zero.
Sto limitandomi ad esporre le “Perplessità” sulla costosa e inutile opera tanto sbandierata da loro e dai bimbiminkia che li supportano.
"Mi piace""Mi piace"
Di pasta.
La frolla la mettiamo noi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non è colpa del ponte sullo stretto ma una domandina se il materiale che useranno sarà uguale uno se la fa.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Strabiliato, oggi,
è un po’ scornato.
Non può incolpare la Sinistra del crollo del ponte perché da quelle parti governano sempre i suoi compari.
Lui è quello del basta col “politicamente corretto” i cambiamenti climatici dovuti ai disastri ambientali causati allo sfruttamento sono favole da radical schick,
"Mi piace""Mi piace"
Partito il commento senza che l’avessi finito.
Continua…
Sfruttamento dovuto alla avidità molto liberaldestronsa dell’uomo naturalmente.
Per il deStrabiliato tutto quello che impedisce ad un cavernicolo di dare il meglio delle sue virtù animalesche deve essere degradato al rango di fuffa per sinistrati.
Fosse per lui saremmo ancora a sentire i buuu razzisti negli stadi perché non si può impedire ai fascisti di essere se stessi.
È anticostituzionale.
"Mi piace"Piace a 1 persona
“Sarebbe COLPA del PONTE sullo stretto se i ponti per attraversare un torrente sono fatti di pasta frolla?” 😳
CHI ha dato la COLPA al ponte sullo stretto? Da dove è stato tratto questo ALTO concetto?
Dov’è la logica del “dare la COLPA al ponte sullo stretto”, “la RESPONSABILITÀ del ponte sullo stretto” etc…
Se uno fa 2+2 e immagina ben peggiori conseguenze, rispetto a questo “incidente”, sull’opera faraonica che intendono costruire, su una faglia soggetta a terremoti, in un tratto di mare battuto da forti venti, con piloni affondati in terreni marnici…stanno – udite udite-DANDO LA COLPA del crollo del viadotto AL PONTE SULLO STRETTO(…di cui si vorrebbe infrangere il sogno, povera bestiola…Che colpa avrà mai lui…il senso sarebbe questo!😳🙄😳🙄😳🙄)
Il bello è che elementi con simili insormontabili problemi cognitivi, continuano a mettere in discussione l’intelligenza altrui…
"Mi piace""Mi piace"