
Stato-mafia, verdetto ribaltato. In appello assolti l’ex senatore Dell’Utri e gli ex ufficiali Mori, De Donno e Subranni. Condannato il boss Bagarella. La sentenza dei giudici di Palermo nel processo sul dialogo segreto che uomini dello Stato avrebbero intrattenuto con i vertici di Cosa nostra durante la stagione delle stragi, fra il 1992 e il 1993
(Salvo Palazzolo – repubblica.it) – La Corte d’assise d’appello di Palermo demolisce la sentenza di primo grado del processo “Trattativa Stato-mafia”. Arriva l’assoluzione per l’ex senatore Marcello Dell’Utri (“per non avere commesso il fatto”), per gli ex generali del Ros Mario Mori e Antonio Subranni (“perchè il fatto non costituisce reato”), in primo grado erano stati condannati a 12 anni. Assoluzione anche per l’ex colonnello Giuseppe De Donno, che aveva avuto 8 anni. Tutti erano imputati del reato di minaccia a un corpo politico, minaccia lanciata dai mafiosi con le bombe. La corte ha confermato invece la condanna per i boss Leoluca Bagarella, riducendola da 28 a 27 anni di carcere, e Antonio Cinà, 8 anni. Segno che la minaccia mafiosa ci fu, con le bombe del 1992 e del 1993, ma gli uomini delle istituzioni imputati non la trasmisero ai vertici governativi. E nessuno, nel palazzo del governo, raccolse il ricatto. L’accusa per Bagarella è stata riqualificata in tentata minaccia al governo Berlusconi.
Questa la decisione del collegio presieduto da Angelo Pellino (a latere Vittorio Anania) tre anni e mezzo dopo la sentenza di primo grado, che era stata emessa dalla corte d’assise presieduta da Alfredo Montalto, il 28 aprile 2018. Una decisione che respinge le richieste dei sostituti procuratori generali Giuseppe Fici e Sergio Barbiera, che avevano sostenuto l’accusa in secondo grado.
Nel corso del dibattimento era stata già dichiarata prescritta la condanna di Massimo Ciancimino, il supertestimone del processo, che in primo grado aveva avuto 8 anni per aver calunniato l’ex capo della polizia Gianni De Gennaro. La sentenza conferma la prescrizione per il collaboratore di giustizia Giovanni Brusca.
e Dragula benedice
"Mi piace"Piace a 1 persona
se gli elettori non contano un ca… e la democrazia viene spodestata dalle oligarchie poi non ci si può lamentare delle riforme cartabiane e delle conseguenze!!!
"Mi piace""Mi piace"
La restaurazione del “jocker “(draghi) procede a gonfie vele, bisogna pur salvarlo sto sistema marcio.
"Mi piace""Mi piace"
Ho capito…
Giovanni Visconti Venosta, 1856: Il Prode Anselmo.
"Mi piace""Mi piace"
Signor Ennio, altresì detto l’esule volonario, ma sei ancora nella fase che mi ignori o siamo nella geometria di Eurialo (non era l’amico di Niso, ma non ricordo il tipo che hai citato)?
"Mi piace""Mi piace"
Eulero.
"Mi piace""Mi piace"
Eulero. Galeotto fu Eulero e chi lo scrisse…
"Mi piace""Mi piace"
adesso viene il bello: berlusconi presidente. la giustizia trionfa sempre.
"Mi piace""Mi piace"
I politici, votati dai cittadini per rappresentarli, hanno contrattato e ceduto alla mafia segretamente, in cambio della loro incolumità, e poi hanno negato tutto, fatto cancellare intercettazioni telefoniche e ora si sono semplicemente assolti … in pratica lo stato, che dovrebbe rappresentarmi ma non mi rappresenta nemmeno lontanamente, si è accordato con le mafie piegandosi e le ha pagato un pizzo enorme (leggi, sconti, depotenziamento delle forze dell’ordine, chiusure carceri, derubricamento di reati … e ora, ciliegina sulla torta, la riforma cartabia-nca per i reati).
La politica ha ottenuto di non essere toccata e si è arricchita e ha lasciato la popolazione inerme davanti agli eserciti delle mafie, che sono cresciute, si sono unite alle logge, e ora gestiscono comodamente il paese, spolpandolo e distruggendolo come un branco di squali.
Si sono venduti il paese e ora si autoassolvono.
“La mia generazione ha perso” (G. Gaber)
I politici, votati dai cittadini per rappresentarli, hanno contrattato e ceduto alla mafia segretamente, in cambio della loro incolumità, e poi hanno negato tutto, fatto cancellare intercettazioni telefoniche e ora si sono semplicemente assolti … in pratica lo stato, che dovrebbe rappresentarmi ma non mi rappresenta nemmeno lontanamente, si è accordato con le mafie e le ha pagato un pizzo enorme (leggi, sconti, depotenziamento delle forze dell’ordine, chiusure carceri, derubricamento di reati … e ora, ciliegina sulla torta, la riforma cartabia-nca per i reati).
La politica ha ottenuto di non essere toccata e si è arricchita e ha lasciato la popolazione inerme davanti agli eserciti delle mafie, che sono cresciute, si sono unite alle logge, e ora gestiscono comodamente il paese, spolpandolo e distruggendolo come un branco di squali.
Si sono venduti il paese e ora si autoassolvono.
“La mia generazione ha perso” (G. Gaber)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Prima hanno massacrato Falcone Borsellino e le loro scorte.Ora massacrano i Pm dalla schiena dritta che hanno tentato di squarciare il velo di omertà chieda sempre lega mafie criminali,potentati economici,politica corrotta.
"Mi piace"Piace a 1 persona
fabriziocastellana:Come non darti ragione?Però vuoi mettere la goduria di essere consapevole “pienamente” di quelli che ti stanno intorno?Compreso i parenti.Dai…non ha prezzo.Se non ti fai sopraffare.Sempre più difficile mantenere un “equilibrio”.L’optimus sarebbe riuscire a sbattersene.Purtroppo è anche il male di essere Italiano.Devi soffrire dell’altrui ignoranza…buon viso a cattivo gioco.Ci sentiamo
"Mi piace"Piace a 1 persona
si vax/novax, no green pass/si green pass/ e intanto la restaurazione prende piede, ora manca solo berlusconi al colle.
"Mi piace""Mi piace"
berlusconi al colle è la miglior fortuna che ci sia capitata.
"Mi piace""Mi piace"
In questo Paese ci vorrebbero i Talebani, altro che chiacchiere, prepariamoci a chiedere asilo politico all’Afghanistan
"Mi piace""Mi piace"
quante storie, abbiamo le peggiori mafie al mondo e tu vorresti i talebani…
puoi semplicemente prendere l’aereo e andarci, non serve l’asilo.
"Mi piace""Mi piace"
Ecco bravo, ti sei risposto da solo 👍
"Mi piace""Mi piace"
Il miglior commento a questa notizia l’ho letta sul Fatto.
” Dopo questa sentenza, sarebbe ora che la Mafia aprisse una regolare ambasciata a Roma”
"Mi piace""Mi piace"
E i TG Merdiaset, che avevano ignorato più o meno totalmente la prima sentenza mafia-stato, hanno aperto con la lieta novella.
Che schifo, eh?
Conso che toglie nel ’93 il 41bis a 400+ boss mafiosi. Si era annoiato con la settimana enigmistica? Chi ha preso l’agenda rossa di Borsellino? Cosa contenevano le telefonate Mancino Napo orso capo?
"Mi piace""Mi piace"
E prima delle stragi di mafia del 92/93 Piazza Fontana Piazza della Loggia Italicus stazione di Bologna Strage treno Benedetto Val di Sambro e quello che dimentico…..in galera pochi oscuri manovali del terrore impuniti i mandanti. E come nelle stragi di mafia costante opera di depistaggio degli apparati repressivi i spionistici dello stato. E poi dicono che la trattativa o non c’è stata o non costituisce reato
"Mi piace""Mi piace"
Nessuna meraviglia se tanti leghisti risultano in affari con la mafia e la ‘drangheta da cui ricevono voti e potere. La Lega andrà sempre pappa e ciccia con Draghi e i pm che assolvono i politici inquisiti per collusione mafiosa. Del resto il primo ideologo della Lega fu Miglio che voleva dividere l’Italia in tre parti, di cui una affidata direttamente alla mafia.
"Mi piace""Mi piace"