Il programma di Rai 3 condotto da Sigfrido Ranucci torna a occuparsi del vino e…

(affaritaliani.it) – Vino italiano torna nel mirino di Report. La nuova inchiesta andrà in onda domenica 18 febbraio alle 20.55 su Rai 3. Il servizio di Emanuele Bellano, secondo quanto riporta Gambero Rosso “punta il dito contro mosti concentrati e lieviti aggiunti che finiscono per creare dei vini standardizzati”.

La domanda da cui parte l’inchiesta è “cosa resta del vero vino dei territori, se con lieviti e aggiunte si possono ottenere vini uguali e prestigiosi anche se provenienti da parti del mondo diverse”?

Per rispondere a questa domanda, sono stati coinvolti i produttori di vino naturale e anche il presidente di Assoenologi Riccardo Cotarella, che, come spiega al Gambero Rosso, si è limitato a spiegare quale sia il ruolo dei lieviti nella produzione di vino.

«I lieviti selezionati non alterano il vino ma esaltano alcune caratteristiche delle uve», «Usare lieviti selezionati non vuol dire fare vini standardizzati», «Non c’è niente di male ad essere delle multinazionali». Sono tre delle affermazioni di Riccardo Cotarella – presidente dell’associazione enologi italiani – rilasciate ai giornalisti di Report  secondo quanto riporta Gambero Rosso.