(ANSA) – “La tua fortuna la nostra siccità, ministro Lollobrigida che quel vino dei tuoi compari del Nord ti vada di traverso” è la scritta su uno striscione piazzato da tre persone nel cancello della sede dell’assessorato regionale all’Agricoltura. Il palazzo si trova in viale della Regione siciliana, a Palermo.

Il riferimento è alle parole del ministro, che si è poi scusato, pronunciate durante il question time al Senato, rispondendo all’interrogazione del parlamentare leghista Giorgio Maria Bergesio sulle misure per contrastare gli effetti della carenza idrica sul comparto vitivinicolo in Piemonte:

“Per fortuna, quest’anno, la situazione legata alla siccità colpisce molto di più alcune regioni del Sud, in particolare la Sicilia e per fortuna molto meno le zone dalle quali lei proviene ma che producono un valore del vino eccezionalmente rilevante”.

La singolare soluzione di Lollobrigida per i conflitti: “Tante guerre non ci sarebbero state con cene ben organizzate”

(open.online) – Mentre sui campi da tennis si giocano gli Internazionali di Roma, il ministero dell’Agricoltura ha organizzato un evento presso un proprio padiglione, allestito nel villaggio del Foro Italico. Lo stand si chiama Divina Nazione ed è uno spazio immersivo in cui, attraverso dei video, si celebra la ricchezza dei territori agricoli italiani, con una carrellata di prodotti tipici. Ieri sera, 17 maggio, per presentare l’iniziativa erano presenti il ministro della Difesa Guido Crosetto, il ministro per lo Sport Andrea Abodi, il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano e, ovviamente, il padrone di casa Francesco Lollobrigida. Il ministro dell’Agricoltura ha riflettuto con l’agenzia Vista degli aspetti conviviali dell’alimentazione. E ha dichiarato: «Quanto è importante stare a tavola, discutere, ragionare, bere un bicchiere di vino, dialogare… quante guerre non ci sarebbero state di fronte a cene ben organizzate?».