La mascherina ora non è obbligatoria, ma diversi negozi esortano chi entra a usarla. Un ricatto morale travestito da senso civico che, in nome della «Scienza», svuota diritto e istituzioni della loro autorità.

(Francesco Borgonovo – laverita.info) – Chi nei due anni passati si è fatto angosciare dall’invasività dello Stato divenuto Grande Igienista, ora può finalmente tranquillizzarsi: lo Stato non serve più. Negli ultimi tempi abbiamo assistito alla trasformazione del Parlamento in una sorta di ente inutile, deputato a ratificare senza fare troppe storie gli estemporanei provvedimenti governativi. Adesso siamo passati alla fase successiva: nemmeno la funzione di copertura è più necessaria. La legge è passata in secondo piano, superata da regolamenti privati. Ecco la società anarchica, che apparentemente si autoregola, ma in realtà obbedisce alle istanze di privati i quali dispongono, nei fatti, della capacità di influire sulla vita della popolazione.
La forma più visibile del novello psicopotere è affissa sulla porta di una grande libreria milanese: un santuario del pensiero tramutato in tempietto votivo del pensiero unico. È un cartello non troppo grande, per metà occupato dalla foto di una mascherina. E poi la scritta: «Lo so, non è più obbligatoria, ma se la indossi ne siamo felici. Grazie».
Per prima cosa si nota lo stravagante utilizzo della lingua. Questo manifesto ci parla in prima persona («Lo so») e non si capisce bene a chi appartenga la voce. Alla coscienza collettiva? Al Grande Fratello? A una sulfurea divinità sanitaria? A rendere più inquietante la faccenda c’è che subito dopo la persona diventa plurale («Ne siamo felici»). E di nuovo ci si domanda: con chi stiamo interloquendo? Questo lui sono molti? Il suo nome è legione? Sorvoliamo però sui dettagli: il dramma sta nel contenuto più che nella forma.
Il cartello in questione è prodotto nell’ambito di una campagna organizzata da Confcommercio Milano-Lodi-Monza e Brianza e da Ali, associazione librai di Milano. Queste organizzazioni avrebbero, almeno in teoria, interesse a far entrare nei negozi quanti più clienti possibile, a farli sentire a loro agio, a spingerli a fare acquisti per fare ripartire l’economia dopo un periodo di magra. Invece, i clienti vengono invitati a tapparsi naso e bocca. Cioè a sottoporsi ulteriormente alle restrizioni che hanno reso così difficile la vita a imprenditori, commercianti e professionisti in questi tempi disgraziati.
A ben vedere, di tale iniziativa non ci sarebbe gran bisogno. La gran parte degli italiani sembra aver deciso di continuare a tenere la mascherina nei negozi anche se non è più obbligatorio indossarla. Il dispositivo di protezione è diventato un feticcio a cui aggrapparsi nell’era dell’incertezza, una copertina di Linus a cui si attribuisce chissà quale magica utilità. Certo la confusione e il disorientamento volontariamente creati dalle istituzioni non contribuiscono a fare sentire sicura la popolazione. Lo Stato, ormai perfettamente a suo agio nel ruolo di Madre perversa, stabilisce norme scritte e contemporaneamente invita ad attenersi a non ben specificate regole immateriali. Fa leva su una (presunta) morale non avendo la possibilità, e il coraggio, di imporla con i tradizionali metodi democratici. Tutto ciò fomenta la psicosi e fa crescere la paura.
Soprattutto, però, agendo in questa maniera i governanti sono riusciti a svuotare totalmente di senso le istituzioni e le procedure che le legittimano.
Il cartello esposto nella libreria milanese (e in vari altri esercizi commerciali) ci comunica quanto segue: le leggi non contano, anche perché sono inaffidabili. Sono un frutto del dibattito politico, quindi fallaci per definizione. Ergo non è più alla autorità dello Stato o del Parlamento che dobbiamo fare riferimento, ma a una forza superiore, quella che davvero legittima le azioni: la Scienza. O, meglio, la caricatura di scienza che abbiamo imparato a conoscere di recente. Perché si trattasse di scienza vera, ministero della Salute e (fu) Cts sarebbero in grado di esibire studi seri e chiari a sostegno delle loro decisioni.
Invece non riescono a farlo, come abbiamo raccontato nei giorni scorsi: sulla necessità di tenere le mascherine al chiuso non possono produrre documenti. Possono solo appigliarsi al dogma, al comandamento de «Lascienza» elaborato da qualche sacerdote della Cattedrale sanitaria.
I risultati sono aberranti. Il fondamento della legge è questa nuova religione senza Dio: nasce il diritto scientifico, sostitutivo del diritto naturale. Non è più il popolo, tramite il Parlamento, a detenere la sovranità. Piuttosto sono i tecnici e i comitati composti dai feudatari contemporanei, forti dell’investitura scientifico/divina. I re taumaturghi dispongono, i poteri economici eseguono, i cittadini si devono adeguare.
Il governo ha deciso che la mascherina si può non portare, quindi in teoria chiunque di noi è autorizzato a girare libero. Ma nella pratica la situazione è diversa. Nella realtà non posso entrare senza mascherina nella libreria milanese, perché un cartello passivo-aggressivo mi intima di non farlo. Mi ricatta moralmente come, appunto, una mamma cattiva: «Non ti proibisco di uscite senza canottiera, ma non voglio che lo fai, quindi ti lascio decidere da solo addossandoti il peso della mia riprovazione».
È un meccanismo subdolo, però funziona. Se non si vuole litigare, non resta che coprirsi il volto. Così funziona nella teocrazia: la scienza non conta, la ragione non conta, le leggi umane non contano. Conta la parola divina. In questo caso, però, Dio non c’entra. Semmai, c’entrano uomini che si credono dei. E associazioni di categoria che hanno scambiato l’ottusità per senso civico.
Categorie:Coronavirus, Cronaca, Interno, Politica, Sanità
Mi sembra giusto e rispettoso: io magari nell’arco della giornata incontro poche persone e più o meno sempre le stesse, ma il negoziante che sta tutto il giorno in negozio e si vede passare decine se non centinaia di clienti (con sua somma gioia) ha diritto a un piccolo sforzo collettivo per la sua protezione.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ops.. non avevo visto che è Borgonovo… ovviamente da lui non potevo aspettarmi che una stupidata.
"Mi piace""Mi piace"
per me invece è uno dei pochi rimasti che ragiona, in un mare di servi lecca##lo
"Mi piace""Mi piace"
Sono contento che qualcuno abbia opinioni diverse dalla mia, anche perché tutto sommato trovo Borgonovo abbastanza simpatico, pur non condividendolo.
"Mi piace""Mi piace"
Segnalo:
“In Germania effetti avversi 40 volte più alti dei dati ufficiali”
DI PETER D’ANGELO
13 MAGGIO 2022
Comments
Il numero di gravi complicazioni dopo le vaccinazioni Covid è 40 volte superiore a quanto precedentemente registrato dal Paul Ehrlich Institute (l’Aifa tedesca). È uno dei risultati dello studio dell’ospedale universitario Charité di Berlino. I sistemi di sorveglianza “passiva” (segnalazione è su base volontaria) dimostrano tutti i loro limiti, solo attraverso una sorveglianza “attiva” (gli enti monitorano i pazienti) si stanno intercettando i numeri reali delle reazioni avverse ai vaccini. Lo studio copre 12 mesi e ha coinvolto 40 mila persone.
Il risultato dello studio è chiaro: 8 persone vaccinate su 1.000 lottano con gravi effetti collaterali (quasi l’1%). “Il numero è in linea con quanto si sa da altri Paesi come Svezia o Israele” spiega il Professor Harald Matthes, direttore dello studio. La questione centrale è capire che con i vaccini convenzionali, come contro la poliomielite o il morbillo, il numero di gravi effetti collaterali è significativamente inferiore.
Alcuni effetti collaterali durano mesi e richiedono cure mediche. Questi includono infiammazioni del muscolo cardiaco, reazioni eccessive del sistema immunitario e disturbi neurologici, ovvero compromissioni del sistema nervoso. “La maggior parte degli effetti collaterali, compresi quelli gravi, scompare dopo tre o sei mesi, l’80% guarisce. Ma sfortunatamente nel 20 durano molto più a lungo”, riferisce il professor Matthes, che invoca “più attenzione per le persone colpite da eventi avversi ai vaccini”.
https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2022/05/13/in-germania-effetti-avversi-40-volte-piu-alti-dei-dati-ufficiali/6589978/
"Mi piace""Mi piace"
Scommetto che tu ti credi…
"Mi piace""Mi piace"
pronto x la quarta??
"Mi piace""Mi piace"
La quarta???
"Mi piace""Mi piace"
Io, a differenza tua, non credo.
Tu resta pure nella tua viva fede.
Ti anticipo che, oltre a aver cambiato le date di scadenza di interi lotti, posticipandole anche di 6 mesi, i nostri fantasisti della Scienzah di Fede e Speranza hanno già iniziato a ventilare che si andrà pure di quinta!
So che stai pensando alla taglia di reggiseno e ti si accendono bollori da tarda primavera…..ma si tratta di dosi, cioè 5 dosi, con aggiornamento…..
Buon viaggio! Crediti tu, loro hanno già ottenuto i loro lauti crediti.
"Mi piace""Mi piace"
In accordo con la mia esperienza: infiammazione del precardio dopo la terza dose, diagnosticata da un cardiologo… per il medico del pronto soccorso era solo “paura del vaccino”… solo alla terza sarei rimasto vittima della paura!
"Mi piace""Mi piace"
Gentile Carolina, qualcosa non funziona nei dati. Lo affermo non da ricercatore bensi da lettore e da padre di un figlio in Svezia. Cominciamo da Israele. Lì sono stati vaccinati TUTTI con una quasi militarizzazione dell’obbligo ( notizie giornalistiche del biennio scorso). In Svezia, al contrario, si è scelto il criterio del ” chi more, more; chi campa, campa.”.
Come si accordano questi due estremi con l’uniformità sistematica pretesa dallo studio? Boh !
"Mi piace""Mi piace"
Infatti dati i numeri dei morti praticamente invariati dal 2020, se i soldi , la propaganda, e tutto l’ambaradan legato ai vaccini fosse stato speso in ristrutturazione del SSN, medicina di prossimità, purificatori d’aria, ristori per le attività che dovevano ( ripeto, dovevano) rimanere chiuse nei periodi più critici, sanificazione degli ambienti e ricerca per quanto riguarda nuovi materiali per le mascherine( sono sempre quelle di decenni fa) i risultati non sarebbero peggiori.
Si è scelta la via più costosa e piena di incognite, che non ha portato ad alcunché. Ha solo diviso la popolazione e creato attriti dovunque in un momento in cui occorreva essere solidali.
Ma era la via più facile e in tanti ci hanno guadagnato, anche dalla divisione di noi cittadini tra si vax e no vax.
Lo vediamo ben ora in cui, riuscito l’esperimento, ci viene riproposto con Cattivi Putiniani versus Buoni Atlantisti.
A ottobre saremo da capo?
Per quanto mi riguarda a Pfizer ho già dato. Obtorto collo. Grazie.
"Mi piace""Mi piace"
E i responsabili hanno nomi e cognomi, e con il famoso “follow the money”, valido anche per nomine, porte girevoli, e sponsorizzazioni, si potrebbero risalire le responsabilità fino si vertici, e all’origine. E anche se sappiamo che dietro a tutto ci sono Fondi e Speculatori, riciclati oggi a fare affari con la guerra e le sue conseguenze, sarebbe opportuno individuare i nostri carnefici.
"Mi piace""Mi piace"
L’articolo è assurdo: ti chiedono di usargli una cortesia. Puoi farlo o fregartene: dov’è la costrizione, l’obbligo ? Ti senti di essere cortese? Dai loro retta. Te ne sbatti della gentilezza, perchè ” ciavemo diritto”, e la Legge è dalla tua parte? Entri senza mascherina. Mi chiedo se costui frequenti davvero la libreria di cui scrive (o qualsiasi altra libreria) .
"Mi piace""Mi piace"
@paolo io rispetto tutti gli ipocondriaci, quindi, se vedo sofferenza psicologica manifesta e intolleranza, uso la gentilezza di indossare la maschera…. da qui a tollerare imposizioni però ce ne passa.
"Mi piace""Mi piace"
Come ben diceva qualcuno, la tolleranza va riservata alle persone (in questo caso sarebbe meglio parlare di compassione…), non agli errori che queste commettono. Di questo passo, per un motivo o per l’altro, non ci libereremo più di questa FOLLIA!
"Mi piace""Mi piace"
Esattamente come prima: ti chiedono una cortesia (consenso informato) di vaccinarti. Puoi farlo o fregartene, ma se non lo fai resti a casa dal lavoro: dov’è la cortesia, il garbo? Te ne sbatti della gentilezza, perchè “ciavemo da majà”, e la Legge non è dalla tua parte? Cazzi tua! E adesso questi che a ‘sto giro non hanno nemmeno la Legge dalla loro pretendono cosa: cortesia? Mi chiedo se costoro pensano seriamente che un esercizio pubblico possa essere gestito come si gestisce casa propria, nevvero “educato” paolo diamante Roma?
"Mi piace""Mi piace"
Era in risposta al Sig. (?) paolo diamante Roma.
"Mi piace""Mi piace"
È difficile iniziare a scrivere con un “Egregio” rivolto a un anonimo punto interrogativo.
Comunque:
Egregio ?, forse per Lei la cortesia è un optional. Per altri un ” dovere”.
Anche nei riguardi di chi non la merita, intendo i cafoni.
"Mi piace""Mi piace"
Mi consenta Egregio “È difficile iniziare a scrivere con un ‘Egregio'”: la prossima volta può prenderla facile e non iniziare a scrivere con un ‘Egregio’: semplice! Spero mi concederà la libertà di considerare la cortesia un optional verso le persone che la meritano e non un “dovere” verso tutti, cafoni compresi. Lei, ovviamente, è libero di fare quello che vuole, ma si risparmi di venire a menarcela facendo credere che i cafoni saremmo noi che non usiamo cortesia verso i cafoni: le è più chiaro adesso?
"Mi piace""Mi piace"
…Volevo anche aggiungere, perché lei sembra non arrivarci, che se la questione fosse di entrare o meno in casa degli ipocondriaci, il problema di essere cortesi non si porrebbe affatto: nessuno come il sottoscritto andrebbe a cercarli, né potrebbe pretendere si togliessero la museruola se volessero indossarla anche sotto la doccia. Ma trattandosi di esercizi pubblici e non privati, Egregio, il discorso prende un’altra piega, al punto che si può e si deve considerare maleducato proprio l’esortare chi entra a usarla.
"Mi piace""Mi piace"
anch’io esorto la gente a non indossare dei luridi cenci sulla faccia, informandoli che fa male alla salute e non previene eventuali trasmissioni di virus, ma loro hanno tutto il diritto di mandarmi affanculo
"Mi piace""Mi piace"
Quando si dice i “maleducati”:
"Mi piace""Mi piace"
Noi maleducati siamo fatti così:
"Mi piace""Mi piace"
E’ tornato il poveraccio… T’hanno bannato sul Simplicissimus?
"Mi piace""Mi piace"