Floris e le assurde domande a Conte

L’altra sera, a DiMartedì, Giovanni Floris ha chiesto a Giuseppe Conte se fosse anche lui d’accordo che in questa guerra “ci sono un aggressore e un aggredito”. Più della risposta colpiva l’espressione al limite dello sgomento dell’ex premier […]

(DI ANTONIO PADELLARO – Il Fatto Quotidiano) – L’altra sera, a DiMartedì, Giovanni Floris ha chiesto a Giuseppe Conte se fosse anche lui d’accordo che in questa guerra “ci sono un aggressore e un aggredito”. Più della risposta colpiva l’espressione al limite dello sgomento dell’ex premier, che ho interpretato con un oddio perché mi chiede questo? Infatti, era come se da Conte si pretendesse un supplementare esame patriottico del sangue. Ora, non userò lo stucchevole espediente retorico che consiste nel parlare bene di qualcuno per poi criticarlo, ma sulle qualità professionali di Floris parlano i dati di ascolto e il gradimento del pubblico. Il che semmai accresce il peso dell’interrogativo iniziale, considerato il profilo istituzionale dell’ospite, un ex presidente del Consiglio che sul concetto Putin aggressore e Zelensky aggredito si è più volte espresso senza equivoci.

Una prima ipotesi è che Floris volesse davvero puntare il dito sulle cosiddette ambiguità del Movimento, di cui Conte è stato riconfermato leader. Una roba del tipo: vediamo come reagisce a una domanda secca sul punto, se cioè la richiesta appena fatta a Mario Draghi di procrastinare quel 2% di Pil in spese militari, con il rischio di una crisi di governo, non nasconda anche da parte sua un pregiudizio anti Nato o pro Putin, o entrambe le cose. Oppure, al contrario, Floris ha posto una domanda volutamente provocatoria proprio perché convinto che la risposta sarebbe stata la più netta. Per dimostrare che la richiesta di Conte sui circa 14 miliardi annui in più di spese per la difesa (ritenuti eccessivi rispetto all’emergenza sociale in cui versa il Paese) non nascondesse alcun retropensiero sulle tremende responsabilità del “macellaio” Vlad.

In ogni caso va riconosciuto a Conte, come a ogni leader di partito e tanto più al capo del partito di maggioranza relativa, il sacrosanto diritto di rappresentare le ragioni dei propri elettori sul surplus di spese militari (così come il premier Draghi ha il dovere di manifestare a Sergio Mattarella i relativi rischi connessi alla stabilità del governo). Senza per questo essere ogni volta costretto a quella che Luca Ricolfi chiama “premessite”. Ovvero, le “autocertificazioni di anti-putinismo per tutelarsi dal rischio di essere crocifissi”, se non in linea, pancia a terra, con la Nato. Perché di questo passo sarà richiesto anche a Papa Francesco (che sulle spese per gli armamenti non l’ha mandata a dire) un pubblico mea culpa, oltre a quello del Venerdì Santo.

Categorie:Cronaca, Interno, Politica

Tagged as: , ,

19 replies

  1. Conte ieri sera si è incacchiato di brutto proprio!! Il presentatore oltre che ad incalzarlo continuamente, senza permettergli di terminare il discorso, ha oltremodo posto domande fuori luogo, insistendo sugli armamenti in particolar modo, senza capire il ragionamento molto lineare (a mio parere) di Conte.. il M5S è sempre stato trattato così!! Male cioè!! Si vede che nonostante sia al governo disturba sempre gli intrallazzi!! Dovrebbe sparire.. io dico che dovrebbero sparire molto prima gli altri!! Senza togliere gli errori del movimento comunque..

    Piace a 5 people

  2. In linea di principio adoro Padellaro, ma sono del tutto discorde circa la professionalità di Floris. Il quale ha svariati problemi, secondo me gravi, che lo assillano da sempre e che proverò ad elencare:

    1 – È Floris, quindi… la questione si siega da sé già così.

    2 – È insopportabile la sua necessità (presumo sia per perdere tempo – come se il programma non fosse già abbastanza palloso lungo così – sia per il pubblico cerebroleso) di condensare i discorsi degli ospiti come se si fosse tutti scemi ripetendoli quando questi ancora non abbiano finito di parlare, per la gioja degli astanti in studio. Probabilmente però appunto è così: il pubblico dei suoi programmi, prima Ballarò adesso Di Martedì, è rivolto a spettatori oggettivamente imbecilli.

    3 – È indigeribile nella sua faziosità, perché interrompe in maniera scientifica pur di interrompere i discorsi di coloro i quali lui ritenga “nemici”. Ma va pur detto che sia al soldo di Cairo e che tutti i presentatori, e dico tutti, facciano nel proprio programma sulla propria rete, esattamente come lui.

    4 – Produce un programma ad episodi (o si deve dire puntate?) che però sono oggettivamente troppo lunghi, ragionevolmente sempre con gli stessi ospiti del momento, e che comunque vengono chiamati in troppi. È assurdo invitare quindici persone a botta per far parlare ognuno per pochi istanti, salvo comunque interromperlo di schianto (vedasi punto 3). Ci son persone che riescono a dire la propria una volta sola, per qualche manciata di minuti. Assurdo.

    5 – L’avete mai sentito parlare tutto forbito, quando viene invitato tipo dalla Dietlinde? Inizia a parlare, parlare, parlare, parlare, e alla fine non si capisce una beata minkia (ma perché credo che adori il suono della sua voce – che comunque secondo me fa cagà – e non si capisce neanche da sé). Ma siamo sicuri che ci sia tutto col cervello? Perché… appunto, secondo me no.

    Sia chiaro, ho visto solo gli ultimi due episodi e regolarmente in streaming (Rivedila7), perché la settimana scorsa c’era Di Battista e giorni fa c’era Conte. Altrimenti non guarderei una schifezza del genere neanche se mi pagassero. Ormai accender la TV è sinonimo di soldi sputtanati in bolletta elettrica.

    PS: Con Conte, Floris ha fatto la solita figura di mer[beep] interrompendolo a raffica e ponendo domande demenziali appunto come racconta Padellaro, e francamente al posto di Conte mi sarei incazzato. Ma io non sono Conte, il che sicuramente è un bene (per lui, dico!)

    Piace a 5 people

    • Credo che Padellaro, nonostante abbia formulato ipotesi che escludono la malafede, non abbia poi tutta questa considerazione della professionalità di Floris, e fosse velatamente ironico nel premettere che “sulle qualità professionali di Floris parlano i dati di ascolto e il gradimento del pubblico”: se fosse vero che più un giornalista è bravo e più viene premiato dagli ascolti, Vespa ormai dovrebbe essere al terzo Pulitzer. Ormai lo sanno anche i sassi, come funziona il giochino: la carriera è direttamente proporzionale alla paraculaggine.

      Piace a 2 people

      • Beh, sì, Jonny, ripensandoci… hai ragione: ragionevolmente Padellaro è stato ironico. Comunque a parlar male di Floris (che, lo riconosco, è un po’ come sparare sulla Croce Rossa) è sempre buona cosa da fare e certamente da ribadire. Che poi non sarebbe neanche un pessimo conduttore, se perlomeno assumesse lo stesso atteggiamento nei confronti di tutti e non solo nei confronti di coloro che gli van (o che il padrone gli spieghi che gli debbano andare) poco a genio. Ma si sa, questo è il male dell’informazione in questo paese ad altissimo tasso mafioso. 😔

        "Mi piace"

  3. .. ECHEPUBBLICO !
    Antonio ascolto questi tuoi ragionamenti
    da quando avevo i pantaloncini all’inglese,
    e quasi mi sorge il dubbio che in questa Commedia all’italiana ognuno recita la sua parte, mentre c’è gente che le rivoluzioni le fa o almeno ci prova!

    "Mi piace"

  4. UCCISORI DI POPOLI- Viviana Vivarelli.
    Nel 2004 la Grecia aveva un debito di soli 180 miliardi, fu ammazzata dagli strozzini europei che le imposero prestiti usurai, fu ridotta alla miseria, fatta a pezzi e venduta soprattutto a Francia e Germania. A tutt’oggi è uno dei Paesi più poveri d’Europa e non è riuscita mai più a rialzarsi. La Merkel ebbe la faccia di dire che “La Grecia è stata il capolavoro della BBC”. La stessa Merkel pretese che la povera Grecia si dissanguasse comprando armi tedesche di cuinon aveva alcun bisogno per 5 miliardi.
    L’autore della distruzione di quel popolo fu Draghi.
    Oggi la storia si ripete.
    Mentre l’Italia è sfiancata dalla pandemia e atterrata dall’aumento delle bollette e del caro vita, l’onorevole Draghi ci impone ‘alla fiducia’ l’aumento ogni anno di 14 miliardi di spese militari, mezza finanziaria, che ammazzeranno lo stato sociale e il popolo italiano, distruggendo quel che resta della sanità, della scuola, dell’aiuto ai più deboli.
    Il nostro debito è di 2.713 miliardi.
    Altro che 200 miliardi di recovery Found!! Questo aumento ci ammazzerà come la Grecia.
    I 5 stelle, che dovevano essere pacifisti con Conte che doveva essere ‘l’avvocato del popolo’, hanno già votato o voterannno oggi la nostra morte.
    Io non me la prendo con gli altri partiti che da tempo valgono meno degli ultimi dei cortigiani e degli Italiani se ne sono sempre fregati. Penso solo alle mie illusioni perdute, alle mie speranze deluse e mi sale alla bocca un rigurgito di fiele.

    Piace a 1 persona

    • Che poi sappiamo anche, che i 5S erano comunque per aumentare al 2% le spese, ma solo al 2030, adesso magari faranno al 2028, ma intanto Renzi che aveva preso l’impegno da cravattaro, stava a meno dell’1,1%.

      Non ho parole per dire quanto mi facciano schifo questi personaggi.

      Siamo passati da ‘ce lo chiede l’Europa’ a ‘ce lo chiede la NATO’.

      Mavaff!

      https://www.facebook.com/photo/?fbid=508273897335871&set=a.485100429653218

      Piace a 1 persona

    • Cara Viviana, le tue ragioni sono vere.. ma nessuna ragione può essere ancora più vera dell’impossibilità effettiva di contrastare l’ordine precostituito, andare contro una Nato, contro l’Europa, contro il sistema.. ci hanno provato sono stati mangiati!! Viviana lo sai bene quanto sia difficile andare contro tutti e tutti nella vita, ti distruggono, ti massacrano, puoi rialzarti ed ogni volta ti ricacciano nella melma.. credo che Conte stia cercando di fare tutto quello di cui è capace, non c’è nessuno che ci stia provando, solo lui sta contrastando, capace o meno ci prova e non lo si può negare.. aspettiamo Alessandro che darà un’iniezione di fiducia a molti ma vedrà anche lui i sorci verdi, ricorda Viviana che sono nulla a confronto dei poteri forti, del dio denaro!! Sono Golia contro David.. ma ora non basta una fionda non più.. a domani per i tuoi anni tesoro 💝

      Piace a 2 people

      • quello che dici ci potrebbe pure stare…!
        ma perché, allora, se, come lasci intendere, le 5 stelle morte non contano un cazzo, continuano a “tenere il sacco” a ladroni padani, a servi di bancarottieri, prenditori e magnager, frequentatori le spiagge capalbiesi e pure a criminali arcoriani che pagano la mafia assassina di servitori dello Stato come Falcone e Borsellino?
        e perché votano schiforme cartabiane, il peggioramento delle regole per ottenere il reddito di cittadinanza, il lasciapassare verde fascista che a chi non vuole legittimamente farsi iniettare sieri genici viene negato il salario per sfamare i figli, e perfino l’invio di armi a nazisti conclamati, in violazione dell’art. 11 della Costituzione?
        questo non significa essere impotenti davanti ai potenti…! questo significa, semplicemente e lapalissianamente, essere complici di gentaglia come i draghistan che, pure i bimbi l’hanno capita, vuole arricchire i ricchi e impoverire i poveri…!
        la verità pura e semplice é che hanno tradito.
        hanno tradito Gianroberto, migliaia di attivisti e milioni di elettori onesti ingannati!!!
        la verità é che sono dei farabutti. niente di più niente di meno che dei farabutti!!!

        "Mi piace"

      • Tonino b, ma tu ci stai dentro ai palazzi? se parli così credo proprio di no!! la dentro ti sbranano se non ti adegui!! lo sai o no? sai quanta fatica hanno fatto per riuscire a portare a casa tantissime leggi! rischiare di perdere proprio tutto non se la sono sentita.. poi per carità ci saranno come ho già scritto poltronari, traditori, incapaci, furbetti ma molti sono in gamba.. potevano scegliere di stare fuori ma sarebbe accaduto il peggio per le loro leggi, ancora peggio di quello che è stato fatto.. sembra impossibile che un partito di niente, possa far saltare un governo ed invece un partito di maggioranza relativa, non riesca a farsi rispettare, è questione di manciate di voti e se tutti i farabutti che stanno seduti, soltanto per affossare l’Italia si coalizzano contro, il M5S è e sarà sempre fottuto!! sono numeri piccoli ma fanno la differenza.. stare fuori sì si poteva e tutti avrebbero criticato l’irresponsabilità del movimento, in un momento storico difficilissimo! dove ti giri ti giri, il movimento è nella 💩!! io non me la sento di criminalizzare il movimento criminalizzo sicuramente tutti gli altri!! questo sì perché non fanno l’interesse dell’Italia ma solo ed esclusivamente delle loro tasche!! qualcuno di onesto ci sarà ma se rimangono senza denunciare le schifezze sono collusi!! e questo accade purtroppo anche nel movimento da un po’!! i due mandati sono da tenere.. questo mio pensiero..

        "Mi piace"

  5. A proposito di dati di ascolto e gradimento del pubblico.

    Per la cronaca, secondo i dati Auditel, hanno visto il programma di Floris circa 1milione 200mila italiani pari a circa il 6% degli ascoltatori. Un po’ meno di quanti hanno guardato la Pupa e il secchione.
    Più o meno gli stessi spettatori hanno guardato Carta Bianca della Berlinguer.

    La partita dell’Italia è stata vista da circa il quintuplo degli spettatori di Floris e il doppio di loro hanno guardato il film trito e ritrito di canale 5.

    Piace a 1 persona

  6. Conte ( verso il quale nutro ancora stima), sostenendo questo Governo, si è impelagato in un vicolo cieco. Come tutto il Movimento. Poi l’operazione trasformista di Di Maio ( che ha tra i parlamentari un suo seguito) ha reso l’immagine dei 5stelle indigeribile ai suoi elettori. Senza tra l’altro guadagnare consensi presso l’establishment. Che non ti perdona essere nato come Anomalia nemica dello status quo. Resto però convinto che il mio “dovere” di elettore lo farò. E questo “dovere” per me è votare CONTRO i desiderata dei servi del Sistema. Non gliela farò passare liscia ( per quel che vale il mio voto). Ma i nemici dei vari Polito, Jacoboni, Giannini, De Angelis, Rocca, Franco etc. etc. avranno comunque il mio voto. Siano i 5 stelle o qualcosa di diverso animato da Di Battista. Per principio, dove vanno quei servi pagati dal Potere, io vado dal lato opposto.

    Piace a 3 people

  7. Ho smesso di seguire la trasmissione di floris con tanti ospiti, dove nessuno ha la possibilità di argomentare senza essere interrotto, e dove tutti sono ricondotti ad azzuffarsi come galli in un pollaio, ma per favore… Al confronto piazza pulita è molto meglio condotta. Floris è solo un pallone gonfiato.

    Piace a 1 persona

  8. “…sulle qualità professionali di Floris parlano i dati di ascolto e il gradimento del pubblico…”!!!

    i dati di ascolto e gradimento del pubblico dimostrano pure a che livellli di rincretinimento generale é stato potato il pubblico da conduttori di trasmissioni che hanno qualità professionali come quelle di floris…!!!

    "Mi piace"

  9. ma, andiamo, su…!!!
    floris intelligente? forse l’aggettivo é un po troppo anche per lui…!!!
    si vede lontano un miglio, almento, qual’é il suo vero mestiere…!

    "Mi piace"