
Secondo quanto si apprende il governo ha deciso per la proroga dello stato di emergenza. Due le ipotesi sul tavolo: la prima e’ quella di arrivare fino al 31 marzo, ma occorrerebbe passare attraverso il Parlamento, la seconda e’ quella di ‘allungare’ la scadenza del 31 dicembre di un mese, quindi fino al 31 gennaio. L’orientamento comunque, secondo quanto viene spiegato da fonti di governo, e’ quello di andare verso la prima soluzione. Il Consiglio dei ministri potrebbe tenersi già domani. I partiti della maggioranza hanno comunque aperto alla strada che intende percorrere l’esecutivo. Netta la posizione del Pd. “Credo sia maturo – ha spiegato il segretario dem Letta – il momento in cui governo annunci la proroga dello stato di emergenza, la condizione con la quale evitiamo di trovarci oggi come l’Olanda”. Sulla stessa lunghezza d’onda Forza Italia e Italia viva. “E’ chiaro – l’opinione del presidente M5s Giuseppe Conte – che rispetto alla curva epidemiologica e una variante che appare molto contagiosa, ci sembra necessario pervenire alla proroga dello stato di emergenza”. Non chiude la Lega. “Aspettiamo di confrontarci con sindaci e governatori prima della scadenza che e’ fra tre settimane per capirne necessità o meno. Non do giudizi ideologici e apriori”, afferma Salvini. Divisi i presidenti di Regione ma prima della decisione dell’esecutivo non si esclude un incontro tra i governatori e il governo.
Ora dovremo sorbirci tutte le viro-star a tutti i giornali, tg e i talk ….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero e proprio effetto collaterale delle disgrazie in Italia: la gente che si parla addosso.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahio.. il banchiere si è giocato il Quirinale: insediato per salvarci dal bacherozzo, che fa, sale al colle lasciandoci ancora in emergenza?
Persona troppo seria, mai lascerebbe un lavoro a metà.
Facciamo così: mandiamo il satiro da Arcore al colle, per un anno circa, poi si dimetterà per un qualche motivo (intanto finisce la legislatura). Tre piccioni con ‘sta fava: B. accontentato, i poltronari belli felici fino al 2023 e draghi che si è messo in attesa ma alla fine diventa PdR, verso metà/fine anno prox. A me sembra una buona idea.
✌️😎
"Mi piace""Mi piace"
inteso Verso metà/fine 2023
"Mi piace""Mi piace"
Che bello risolvere problemi! |🇮🇹
"Mi piace""Mi piace"
I pensieri di un ubriaco
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per l’amor del cielo, saresti disposto-saremmo tutti disposti-a lasciare che un delinquente si insedi nel Quirinale?
"Mi piace""Mi piace"
Ma dai, sto scherzando!
Però credo che discorsi molto simili vengano fatti sul serio, dietro alle quinte.
"Mi piace""Mi piace"
Il “satiro” non andrà al Colle. Temo ci andrà qualcuno ( o piuttosto qualcuna) molto più defilata ma nel nome di organizzazioni molto più potenti.
E saremo pure tutti contenti.
"Mi piace""Mi piace"