
(Gaetano Pedullà – lanotiziagiornale.it) – Pensate che sarebbe successo ieri, ma di sicuro anche prima, se i 5 Stelle avessero deciso di star fuori dal governo. Oggi avrebbero più voti, perché dall’opposizione è facile abbaiare alla luna, ma destre e renziani (cioè la stessa cosa) avrebbero smontato l’unico strumento di protezione sociale che c’è nel Paese. Lega, Forza Italia e Italia Viva con un blitz in Consiglio dei ministri hanno provato a bloccare il Reddito di cittadinanza, sbattendosene di oltre tre milioni di persone che attualmente ricevono questo aiuto, senza il quale farebbero la fame.
Salvini e compari, che non andranno alla manifestazione di solidarietà alla Cgil devastata da No Pass e fascisti perché sarebbe un’iniziativa elettorale, si sono fatti uno spot per i ballottaggi ben maggiore intestandosi la presunta battaglia a un enorme spreco di denaro pubblico, mettendo a frutto la gigantesca disinformazione fatta da sempre sul Reddito di cittadinanza erogato a delinquenti e fannulloni. Un aspetto che è presente come in tutti i tipi di assistenza, anche se nessuno ha mai chiesto di non aiutare i non vedenti perché ci sono i falsi ciechi.
Dunque questo pilastro di civiltà va difeso, smontando le ragioni per cui invece di essere condiviso da tutti è molto spesso impopolare. Conclusa la prima fase di sperimentazione sappiamo cosa ha funzionato e cosa no, a cominciare dall’incapacità dei Centri per l’impiego di spingere il lavoro. Lo sforzo di farli funzionare, nonostante l’inserimento dei navigator, si è infranto sul disastro di questi uffici che non dipendono dallo Stato ma dalle Regioni, per non parlare di una resistenza culturale a usare questi canali per assumere personale.
Quindi nel caso di beneficiari oltre una certa età e senza altri mezzi di sostentamento il Reddito di cittadinanza non può essere in alcun modo modificato, e semmai va reso più facile accedervi, in modo da raggiungere una fascia di anziani indigenti che ne sono esclusi. Ma per i giovani o chi ha perso il lavoro questo sostegno non può durare per sempre, e dopo un periodo congruo, anche di un anno, va verificato e bloccato, costringendo così chi lo percepisce a darsi da fare per trovare un impiego e non aspettare che gli arrivi dal Cielo.
Categorie:Cronaca, Editoriali, Gaetano Pedullà, Interno, Politica
Grazie Gaetano ! lo spammo dappertutto
"Mi piace""Mi piace"
Infinito Gaetano!! Questo vale per tutti quelli che sostenevano che i 5stelle sarebbero dovuti uscire dal governo…Gaetano vede le cose sulla lunga distanza e prima degli altri, c’è poco da dire
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ed è qui l’errore!
Il RdC, con il M5S al governo, è già un morto che cammina, a cui ci si ostina a dare ossigeno per prolungarne lo stato vegetativo.
Quanti voti avrà il M5S dopo questa invereconda esperienza di governo? E quanti nanosecondi ci metterà poi il partito unico per abolirlo tout-court?
Al contrario, con il M5S fuori dal governo, e con opposizione stile 2013, oggi avrebbe sondaggi ben oltre il 40%, ed il Partito Sistema dovrebbe prendersi l’enorme responsabilità davanti a tutti gli italiani di cancellare un sussidio in favore degli ultimi, e promosso dalla prima forza politica, in Parlamento e nel Paese.
E alle urne sarebbe tutta un’altra storia.
Sveglia!
"Mi piace""Mi piace"
Si può leggere :
https://www.lafionda.org/2021/10/14/tutto-o-niente-societa-ergotica-e-confinamento/
e qui :
https://www.lafionda.org/2021/10/11/commissariare-il-parlamento/
"Mi piace""Mi piace"
Ha ragione Pedula sul fatto che lo sputtanamento dei 5stelle abbia, per ora, salvato il RdC. Questo è incontestabile.
Però sbaglia il giudizio sui giovani che non si danno da fare perchè preferirebbero il RdC al lavoro. Le cifre sono talmente basse, media 500 euro/mesa a FAMIGLIA, non a persona come molti credono, che nessun giovane preferirebbe il RdC ad un lavoro DIGNITOSAMENTE RETRIBUITO.
Il RdC ti permette di pagare un modesto affitto, bollette non esose e un po di cibo da discount. Insomma ci si campa, ma non è di certo la vita alla quale un giovane ambisce.
"Mi piace"Piace a 1 persona
D’accordo. Ma alle prossime elezioni, qualche persona per bene si ricorderà che il M5S ha introdotto questo simbolo di civiltà e lo ha difeso? O continuerà il linciaggio a reti unificate e giornalone unico per imbevere gli Italioti di odio contro il Movimento? Comunque, pur dando ragione a GP, continuo a pensare che stare nel governo “embrassons-nous” fa comodo ai poltronari a cinque stelle, ma per il movimento è una catastrofe. Spero di sbagliarmi.
"Mi piace""Mi piace"