
(di Antonello Sette) – ”Freccero perché ha firmato il referendum contro il Green Pass?”
“Sul referendum c’è un equivoco che coinvolge stampa ed opinione pubblica e che penso vada chiarito preliminarmente, spiega l’ex direttore Mediaset e Rai rispondendo all’Agenzia SprayNews. Il referendum di cui parliamo non è un referendum sull’obbligo vaccinale che, peraltro, allo stato, non esiste e che sarebbe comunque impossibile per l’art. 32 della Costituzione, per il Codice di Norimberga, la convenzione di Oviedo e la dichiarazione di Helsinki. L’attuale referendum è contro il Green Pass in quanto discriminante nei confronti di una minoranza, i no-vax e come tale contrario all’art. 3 della Costituzione che recita: “Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinione politiche di condizioni personali e sociali”.
Nel nostro caso si tratta dell’ultima distinzione indicata nell’elenco (condizioni personali). Parliamo infatti dei non vaccinati che non solo hanno diritto alla privacy sui loro dati sanitari, ma devono, soprattutto, non ricevere discriminazioni sul luogo di lavoro e nella vita quotidiana.
In tutto il mondo solo l’Italia ha legato il diritto al lavoro al green pass e ciò ha suscitato sorpresa e reazioni nei media di tutto il mondo. Ma c’è di più. Il regolamento europeo vieta espressamente l’uso del green pass a fini discriminatori.
Come ha spiegato il Prof. Sceusa nella pubblicazione sulla gazzetta ufficiale europea nella versione in italiano, è stata omessa volutamente la clausola del regolamento che vieta la discriminazione non solo nei confronti di chi non può vaccinarsi, ma anche di chi sceglie di non vaccinarsi”.
Freccero lei ha detto che il Green Pass è uno strumento del Grande Reset…
Il Grande Reset è stato chiamato in causa, nel mio articolo nella parte in cui mi rivolgo ai no-vax. Contrariamente a quanto si crede i no-vax sono contrari al referendum e lo sono perché pensano che per il protrarsi dei tempi necessari, il referendum potrebbe andare oltre la data del 31-12-2021 in cui scade per legge l’emergenza, ridando vita ad un’emergenza già chiusa. A parte l’assurdità giuridica, io rispondevo che il green pass non finirà con l’emergenza pandemica e col vaccino, ma è destinato a rinnovarsi nel tempo in quanto primo embrione della tessera per l’identità digitale che è uno dei cardini su cui si basa il Grande Reset di Davos. Ho sentito parlare in proposito di teoria del complotto, ma sicuramente non si tratta di un complotto perché tutto avviene alla luce del sole. Klaus Schwab ha scritto due libri: “La quarta rivoluzione industriale” e “Covid 19 il Grande Reset” che sono consultabili da tutti. L’ultima sessione degli incontri di Davos, data la pandemia, non si è svolta a Davos, ma online in modo che tutti potevano assistere. Erano presenti i Capi di Stato di tutti i paesi del mondo escluso Biden. I più scettici si sono rivelati Putin e, parzialmente Xi Jinping. I più entusiasti Ursula Von den Leyen e Macron.
Categorie:Cronaca, Interno, Interviste, Politica
La voce del padrone
(di Marco Travaglio – Il Fatto Quotidiano) – Da quando han cominciato a votare contro le élite politiche, finanziarie ed editoriali, gli elettori godono di pessima fama. Sono populisti, giustizialisti, poco riformisti, scarsamente moderati, insufficientemente europeisti, non abbastanza atlantisti e affetti da una preoccupante cultura anti-impresa. I padroni del vapore e i loro pennivendoli li avevano avvertiti: votate come vi diciamo noi, cioè i soliti B. o Renzi, che poi fa lo stesso. Ma quelli niente: non ne han voluto sapere. E sono stati puniti: il solito banchiere al governo. Eravate contro l’establishment e gli inciuci? E noi vi piazziamo la quintessenza dell’establishment sostenuto da un inciucione. Così imparate. Ora però abbiamo un problema: prima o poi si vota, al più tardi nel 2023. E quei rompicoglioni degli elettori hanno financo la pretesa di decidere da chi farsi governare. Con l’aggravante, sondaggi alla mano, di non essere guariti dalla grave patologia chiamata democrazia. Infatti i politici più popolari sono Conte e la Meloni. Come si fa? Semplice: si decide nelle segrete stanze chi deve governare gli italiani, così quelli si adeguano e votano bene oppure se ne stanno a casa e lasciano votare chi vota bene. Lo spiegava ieri, nel 40° anniversario de La voce del padrone di Franco Battiato, il sincero democratico Stefano Folli su Repubblica (un ossimoro: dovrebbe chiamarsi almeno Monarchia): siccome Conte riporta su il M5S nei sondaggi e riempie le piazze, “assistiamo al rapido tramonto di Conte”, un “declino veloce e forse inarrestabile” (l’ha deciso lui).
Quindi “il centrosinistra deve chiedere a Draghi di proseguire la sua opera a Palazzo Chigi”. E – tenetevi forte – “dovrebbe farlo il centrodestra non meno del centrosinistra”. Destra e sinistra con lo stesso premier. Qualcuno domanderà: ma gli elettori che ci stanno a fare? E in quale Paese, a parte Cuba, la Russia e qualche repubblichetta delle banane, tutti i partiti indicano lo stesso capo del governo? Beata ingenuità: è proprio questo che sognano lorsignori e i loro manutengoli a mezzo stampa. Anzi, non si limitano a sognarlo: lo confessano nero su bianco. Sentite il seguito del piano Folli, che delizia: “Offrire una base politica a Draghi, magari senza bisogno che egli si candidi formalmente alle elezioni”. Ecco, Draghi “formalmente” non si candida, se no poi la gente capisce: si candidano tutti gli altri per poi re-issare SuperMario sul trono regale. I programmi, le idee, le diverse visioni dell’Italia e del mondo, naturalmente la sovranità popolare, cioè la Politica e la Democrazia, possiamo scordarcele: “Tra un anno (cioè subito prima delle elezioni, ndr) occorrerà fare delle scelte in vista del dopo”. Prima si decide, poi si vota: non è meraviglioso?
"Mi piace"Piace a 6 people
Grazie Raf
"Mi piace"Piace a 1 persona
Diciamo che frequentare assiduamente la7 per un po’ di pubblicità e qualche dollaro in più, e concordando con i fondamentali ai quali la7 è dedicata (vaccinazione “obbligatoria”, sostanzialmente anche Draghi e Figliuolo) non porterà molto bene. O forse sì, si cerca di accalappiare gli ex di Repubblica pre-Gedi. A quando ospiti della ex “Reubblichina” Palombelli?
Poi ovviamente, ogni tanto, si insiste sui massimi sistemi o su qualche argomento residuale tipo il giardinetto di Durigon. Stessa fine dei 5stelle, purtroppo. Organici al PD, ormai. Nei fatti. Anche Conte si proclama ufficialmente “di sinistra”, quindi… Avevamo scherzato.
Montanelli lontano anni luce. Ma anche lui ha avuto un sussulto di autonomia solo in tarda età e non gli è andata bene, quindi meglio evitare… e allinearsi . Solo nei fatti, però… a parole si continua a fare i fenomeni: poco poco, però…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tutto ok tranne un fatto: Conte ,per sua esternata volontà,è leale sostenitore di Draghi e quindi dell’inciucione. Chi ci può assicurare che M5s rinnovato e rinforzato elettoralmente non sosterrà Draghi o un altro banchiere nella prossima legislatura ?
"Mi piace"Piace a 1 persona
la voce del pirlone
nella federazione russa i candidati che si sono proposti alla presidenza per le elezioni del 2024
sono
Maxim Oreshkin
Pavel Grudinin
Vladimir Zhirinovsky
Oleg Bryachak
Ksenia Sobchak
Lev Schlosberg
Maxim Suraykin
Vladimir Mikhailov
ognuno per il partito che rappresenta
Se al primo turno nessuno dei candidati ottiene la maggioranza assoluta dei voti
(più della metà dei voti degli elettori che hanno partecipato alla votazione ), allora, a norma di legge,
la votazione viene ripetuta dopo 21 giorni tra i due candidati iscritti che avrà ricevuto il maggior numero di voti.
V. Putin, pur essendo ancora formalmente rieleggibile, essendo stata modificata la limitazione dei due mandati
consecutivi, parrebbe non essere propenso a continuare, starebbero cercando un sostituto che prosegua la sua opera
(come avviene in ogni dove, chi mai cercherebbe un sostituto che si sa che smantellerà tutto il fatto e vi svende ai nemici?
mica è l’Unità) ma al momento nomi certi non se ne sono letti.
quindi Travaglio, nel fare sfoggio di conoscenza, ha fatto sfoggio d’ignoranza.
come sempre quando parla di Russia
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quando posto parole scritte da altri è perché riconosco di essere in difficoltà.
I motivi possono essere vari. Il più comune è che dire di mio rischierei una querela. Subito dopo c’è la potenza di penne inarrivabili che mi possono venire in soccorso.
Sto assistendo a cose inaudite: ammiccamenti alla mafia e neofascimi mediatici, con nonchalance, da ambienti ferocemente “progressisti”.
E mi taccio.
Il nome della rosa (monologo finale)
Di Umberto Eco
Tu hai vissuto in questi giorni, mio povero ragazzo, una serie di avvenimenti in cui ogni retta regola sembrava essersi sciolta ma l’Anticristo può nascere dalla stessa pietà, dall’eccessivo amor di Dio o della verità come l’eretico nasce dal santo e l’indemoniato dal veggente e la verità si manifesta a tratti anche nell’errore del mondo così che dobbiamo decifrarne i segni anche là dove ci appaiono oscuri e intessuti in una volontà del tutto intesa al male!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Può servire?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se non nasce qualche nuova proposta politica interessante, questa volta lo scrivo direttamente io vaffanculo sulla scheda elettorale.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non servirà ad alcunchè.
"Mi piace""Mi piace"
Gentile, rispetto la sua opinione, ma per me non è così. Non servirà alcunché dare ancora il voto a questa classe politica e ai suoi occulti burattinai, che puntualmente fanno ciò che vogliono perché la volontà del popolo non conta nulla. Cordialità
"Mi piace"Piace a 1 persona
al contrario di quello che scrive la @Carolina
servirà eccome, essendo nulla, abbassa il numero di schede valide e quindi aumenta la percentuale
che le rimanenti hanno sul totale valido, quindi in fondo aiuta il vincitore a sembrare ancor più vincitore
"Mi piace""Mi piace"
Gentile, ovviamente la sua è una posizione rispettabilissima. Come del resto credo che sia altrettanto rispettabile la mia. Lei ovviamente è liberissimo di dare il suo voto a chi le pare, così come io di farne ciò che più ritengo opportuno. Cordialità.
"Mi piace""Mi piace"
La democrazia senza democrazia, la sinistra che pensa come la destra, la destra confusa che la butta in caciara, i giornali di carta straccia tifano per il potere forte, i cittadini si cimentano in contumelie reciproche, l’ epidemia si evita con un pezzo di carta, i vaccini sono infiniti, si vive distanti , con il sorriso di scaramacai, intanto draghi è IT.
"Mi piace""Mi piace"
Gentile, ovviamente la sua è una posizione rispettabilissima. Come del resto credo che sia altrettanto rispettabile la mia. Lei ovviamente è liberissimo di dare il suo voto a chi le pare, così come io di farne ciò che più ritengo opportuno. Cordialità.
"Mi piace""Mi piace"
Un mio amico ci mise nella scheda una fella
di mortadella e ci scrisse: VI SIETE FRECATI
TUTTO E MO’ MAGNATEVI PURE QUESTA!
"Mi piace""Mi piace"
Gentile @Pino , lei ha dimenticato i sindacati. Per una volta ho seguito tutto il programma dell’ Annunziata e le confesso che… mi sono vergognata di Landini. Il Segretario di quello che ancora oggi molte persone credono il sindacato più combattivo e di”sinistra” (sempre tra virgolette, esattamente come “destra”), per lunghi, penosi minuti non ha fatto altro che pietire un piccolo riconoscimento per poter continuare ad esistere. Mezz’ ora quasi di continue, disperate rassicurazioni di essere “dalla parte di Draghi”, di volere in tutti i modi facilitare le vaccinazioni obbligatorie (questo è) sul posto di lavoro, anzi, di avere chiesto più e più volte al Governo di legiferare in proposito ( non la finiva più: il “luminare” di fronte a lui godeva…), ma chiedeva umilmente solo un contentino da portare a casa, una cosa piccola piccola, i tamponi gratuiti per chi non si era ancora vaccinato. Ma per poco, per carità, solo per un mese…
Difficilmente ho visto una sceneggiata simile. Difficilmente, come lavoratrice, mi sono vergognata tanto… Ed ho definitivamente perso ogni lumicino di speranza: se questi sono quelli pagati per “tutelarci”…
"Mi piace"Piace a 1 persona
perfettamente d’accordo,ho dimenticati gli inutili, superflui, supini e avidi sindacati.
"Mi piace""Mi piace"
Molti ipercritici verso il sindacato non hanno mai pagato la tessera sindacale nemmeno per una mensilità…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sarebbero stati soldi spesi malissimo,
Uno sperpero inutile.
"Mi piace""Mi piace"
Né comprano il giornale che criticano.
Peraltro vedono ogni giorno Travaglio a la 7: io l’ultima volta l’ho visto lunedì 13 settembre da Lilli Gruber.
"Mi piace""Mi piace"
Non ho visto la trasmissione (l’Annunziata e ‘ indigeribile per me), ma non stento a credere alle tue parole e a vergognarmi per Landini…
Che tristezza!
"Mi piace""Mi piace"
Infatti ho smesso di comprarlo col nuovo corso. Davvero non vede praticamente ogni giorno in TV Padellato, Gomez e Travaglio, e Caporale?
Provi a sintonizzarsi su LA7 e non solo la sera.
Detto questo ognuno pensa quello che vuole: se preferisce dire che in TV non vanno, non vanno.
Contenta lei…
La chiudo qui.
"Mi piace""Mi piace"
“e concordando con i fondamentali ai quali la7 è dedicata (vaccinazione “obbligatoria”,”
In effetti, io ancora non ho capito come fa un giornale a essere critico di Big Pharma ma entusiasta dei vaccini.
E’ un po’ come essere critico di Berlusconi ma entusiasta di Canale 5. O di Forza Italia. O di Minzolini!
"Mi piace""Mi piace"
Ieri hai detto e oggi ripeti che Travaglio è ogni giorno a la7: falso! Vorrei chiuderla anche io, se solo la smettessi di spargere fake news su Travaglio e parlassi di fatti, o esprimessi le tue opinioni su quello che scrive.
Detto questo, o detti i fatti e non quello che preferisco io o tu, e venendo alle opinioni non ho bisogno di accendere la tv di giorno perché io credo che facciano bene quelli del FQ ad andare a la7, cioè l’unica emittente che li ospita, perché il giornale devono venderlo, e non trovo che sia un desiderio bizzarro fare pubblicità al giornale per cui si scrive. E soprattutto non misuro la morale dei giornalisti sul fatto che vogliano vendere il loro prodotto. Dovrebbero forse scrivere per amor di patria?
"Mi piace""Mi piace"
Tranquilla @paolapaci, tranquilla, abbiamo capito: è contenta che Gomez, Travaglio, Caporale, Padellato siano da qualche tempo ospiti assidui su la7.
Dare un’occhiata non solo alla Gruber ma anche alle trasmissioni del mattino e del pomeriggio per credere.
A mio parere la 7 è la la rete più… vergognosamente da sempre anti 5stelle e pro- Draghi e Figliuolo.
Evidentemente lei apprezza il nuovo corso del giornale e come me realizza che i giornali devono vendere e non si può andare troppo nel sottile, esattamente come stanno facendo i 5 stelle col PD per non sparire.
Del tutto legittimo come lo è il mio disappunto per il cambiamento.
Non tema, io non sono nessuno e neppure troppo seguita su questo blog, quindi non costituirei alcun pericolo anche se spargersi fake news.
Tranquilla.
"Mi piace""Mi piace"
Carolina,
1) io sono tranquillissima, soprattutto sono tranquillissima nel confermare che tu propali fake news perché Travaglio è ospite fisso solo di Lilli gruber una volta a settimana da 15 anni credo. Sì qualche volta va da FLoris, forse una volta l’anno dalla mora che io non ho mai visto. Questo non toglie che tu propali fake news dicendo che è tutti i giorni in tv. Ora stai provando a spostare l’argomento, tipico atteggiamento di chi viene smentito nei fatti, perché ogni volta aggiungi un nuovo giornalista io ho sempre e solo parlato di Travaglio.
2) Quello che credi tu di la 7 è legittimo, io penso lo stesso delle reti Mediaset, infatti non ho MAI guardato una loro trasmissione, ma non politica, proprio in generale. Strano che a te faccia tanto orrore la 7 e pure la guardi così spesso, addirittura di giorno. De gustibus. Mi spiace non poterti accontentare: mi hanno insegnato che la tv si guarda solo un po’ la sera, non posso fare questo strappo per te.
3)IL nuovo corso del giornale è una tua opinione molto intrisa di fake: infatti, non comprandolo ti inventi argomenti come che non diano spazio a opinioni diverse sul COVID. FALSO. Tu libera di propalare, io libera di rispondere.
4) Il tuo disappunto è assolutamente legittimo, così come il mio. Mi spiace se sei una 5 stelle delusa: io è tutta la vita che sono delusa, ho votato per la prima volta nel 2001: ti ricordi chi c’era? Ecco immagina, ho visto solo cose brutte.
5) Ripeto sono tranquillissima e quando nuovamente leggerò inesattezze tue o di chiunque altro su Travaglio mi troverai a difenderlo. Tu hai pochi seguaci? Io zero.
"Mi piace""Mi piace"