Gli ‘studi’ antilockdown – Cita esempi irrealistici in nome di Salvini

(di Selvaggia Lucarelli – Il Fatto Quotidiano) – Faceva quasi tenerezza giovedì sera, a Piazzapulita, l’onorevole Claudio Borghi. È arrivato in studio con la sua faccia paciosa da leghista buono che i migranti li rimanderebbe sì tutti a casa loro, ma con francobollo, cartolina del Colosseo e “scrivi quando arrivi!”. È arrivato con un foglietto stropicciato in mano, che era un po’ una cosa a metà tra la sua auto-certificazione di autorevolezza (“Vi ho portato uno studio!”) e la lettera del figlio morto in guerra alla mamma, conservata gelosamente dal soldato amico in trincea. Borghi sudava e stringeva il foglietto a sé, erano lui e il suo amico di cellulosa contro tutti, contro il soldato Padellaro, contro il soldato Calabresi ma, soprattutto, contro il temuto generale Crisanti. L’uomo che a parere della Lega ha il gusto sadico di chiudere tutto e tutti, il lugubre studioso che come una vestale di Satana succhia le energie vitali dalle saracinesche abbassate e che a ogni partita Iva chiusa guadagna un anno di vita. Bisogna dire che in effetti Borghi aveva iniziato bene. La sua premessa è stata: “Sono una persona fortunata, non a tutti succede di fare il deputato”. E voglio dire, che già escludesse il merito e riconoscesse la sonora botta di culo, mi era parsa una presa di coscienza encomiabile, specie per un leghista.
Ma il sogno è durato poco. “E quindi io studio”, ha aggiunto con la faccia sorniona di chi sta per estrarre il coniglio dal cappello. È lì che è entrato in gioco il suo inseparabile amico di cellulosa: il fogliettino. L’ha sventolato due, tre volte un po’ per asciugarsi il sudore sulla fronte, un po’, forse, per governare l’effetto doppler e dirigere le eventuali nanoparticelle su Formigli, poi è partito all’attacco: “Negli ultimi mesi tante cose sono state date per assodate, che il lockdown funzioni, che salvi vite… ora, con tutto il rispetto per Crisanti, io su queste cose devo sentire i massimi esperti al mondo e poi decido, Crisanti è un esperto di zanzare, non di queste cose. Con tutta la simpatia per lui, ascolto esperti come il professor Ioannidis, epdimio… epidomio.. epidemiologo… Lui dice che il lockdown non mostra benefit!”. (in realtà lo studio citato da Borghi dice tutt’altro).Vorrei avere le parole giuste per descrivere la faccia di Crisanti, liquidato da un Borghi qualunque come un signor “Né unti né punti”, come uno che nella vita monta zanzariere nel Comacchio mentre i leghisti divorano trattati di epidemiologia confrontandosi su osservazioni cliniche in base ai dati raccolti da Salvini durante le dirette su Instagram. Crisanti – lo si vede chiaramente dal monitor – sembra stia diventando il protagonista di un nuovo body-horror di David Cronenberg, un remake de La mosca, solo che si sta trasformando in zanzara. Una gigantesca, abnorme zanzara incazzata nera. Formigli chiede a Borghi come mai allora nel Regno Unito il lockdown abbia funzionato, Borghi risponde che in realtà i dati del Regno Unito sono sovrapponibili a quelli di altri Paesi che hanno tenuto aperto, dunque da febbraio dello scorso anno, se avessimo lasciato aperto, probabilmente sarebbe stato lo stesso. Insomma, secondo Borghi a giugno del 2020 eravamo a 100 contagi al giorno perché il sole era entrato nei Gemelli, mica perché avevamo fatto tre mesi di lockdown. A quel punto, si sente un forte ronzio: è Crisanti che vuole parlare. “Io sono contento di essere un esperto di malaria, perché io ho potuto studiare le epidemie mentre lei stava in Parlamento, mentre quelli del suo partito dicevano che il virus era morto”.
A quel punto Borghi abbraccia il suo amico di cellulosa, lo stringe ancora più forte cercando conforto. E comincia a snocciolare una perla dietro l’altra: “Guardiamo il Brasile… Bolsonaro ha meno morti di noi per popolazione… Abbiamo tolto due anni di vita ai giovani!… Io sventolo studi, voi dogmi! Crisanti vada a leggere gli studi! Salvini è d’accordo con me!”. Crisanti, ormai completata la sua mutazione in zanzara, lo guarda come fosse un predatore che gli ha appena mangiato le uova. Padellaro e Calabresi lo guardano come fosse un pirla.
Ora sappiamo che la tesi leghista è che i lockdown non servono a niente. Sarà, eppure se Borghi giovedì sera avesse rispettato il coprifuoco e non fosse andato con l’amico di cellulosa da Formigli, di sicuro avrebbe tutelato non so se la sua salute, ma almeno la sua reputazione.
Categorie:Cronaca, Editoriali, Interno, Politica, Selvaggia Lucarelli
E Crisanti spala, questa é la verita’.
"Mi piace""Mi piace"
A parte la narrazione, divertita e a tratti vivace, non si capisce nulla degli argomenti e delle tesi avanzate dall’uno (Borghi) e dall’altro (Crisanti). Borghi non è il solo, pur da ignorante sul tema, a sostenere che la curva dei contagi non segue l’ter delle aperture o delle chiusure. Dall’Università americana di Stanford è stato pubbliato uno studio che sostiene questa tesi.
Presentare l’avversario politico come un povero demente, sudato, con un amico “di cellulosa” potrebbe far ridere un bambino e accendere la sua fantasia, ma io avrei preferito un resoconto esaustivo e neutrale della serata. Ora temo che dovrò vedere la puntata su La7.
"Mi piace""Mi piace"
Quale studio? Dov’é il collegamento ipertestuale?
"Mi piace""Mi piace"
È lo studio che il tristo Borghi ha portato in studio, sventolandolo come la verità a lui rivelata. Si tratta di una pubblicazione che la comunità scientifica di Stanford, presso cui il pubblicante insegna, gli ha fatto ritirare. Lui lo ha fatto e si è scusato. Il ritiro risale a novembre, quindi il tristo Borghi non poteva non sapere. E fatto nuovo per un leghista ha prodotto documenti falsi.
"Mi piace""Mi piace"
WWW. open.online
"Mi piace""Mi piace"
http://www.open.online
"Mi piace""Mi piace"
“A parte la narrazione, divertita e a tratti vivace, non si capisce nulla degli argomenti e delle tesi avanzate dall’uno (Borghi)”
A professo’!
Ci metteresti la firma a scrivere come la Selvaggia! Ma anche per avere un decimo delle sue capacità. E a me non piace eh, ma ci vuole del coraggio.
A me servivano 3 damigiane di caffè per arrivare al terzo rigo di un tuo articolo e non ho mai capito Adriano, Jerome, e Ennio (che qui sotto ti commenta ma non ti ha riconosciuto) come facessero a leggere per intero quei papiri che ci propinavi.
"Mi piace""Mi piace"
Paolina? Se vuoi ci incontriamo, ti porto un mazzo di fiori e vediamo di comunicare in modo pacifico. Sono una donna, nata a R. (Fi)il 14/02/58. Quando ci incontreremo ti porto la carta di identità.
"Mi piace""Mi piace"
Marchetto, continui a chiedermi di essere calma. Lo sono, rasserenati. Eri tu che dichiaravi guerra a chi commentava sotto i tuoi articoli. Se vuoi ci vediamo, sì. Vivo a Roma. Ascolta un attimo, come mai non rispondi? Ti ho chiesto di dar conto drlle scuse della Macina.
"Mi piace""Mi piace"
È andata proprio così, una figura da pirla stratosferico, uguale a quelle che fa quando è in versione economista de sta cippa (tra l’altro diventa sempre più brutto). Non sono mai d’accordo con Crisanti sul suo metodo di tracciamento (abbiamo visto che è insostenibile) e anche sul discorso che ha fatto sui due cinesi arrivati in Italia e poi ricoverati allo Spallanzani (mi piacerebbe sentire altri esperti a riguardo) ma come ha risposto a Borghi si, ha fatto bene
"Mi piace""Mi piace"
Paolapc, Macina rammaricata” È stato un equivoco..
http://www.open.online
P.s. ora non ti rispondo più, perché sei testarda e continui a sbagliare
"Mi piace""Mi piace"
Ma che link è questo? Open online cosa? Qual è l’articolo.
Rammaricata che significa in Toscana, che chiede scusa? Al paese mio significa che è dispiaciuta per come sono andate le cose, che lei non è voluta entrare nel merito del processo, né del video, nella fattispecie lei aveva ripreso le dichiarazioni di Salvini, e come al solito il leghista rigira la frittata.
Quindi, poiché sono testarda voglio la fonte delle sue scuse.
Io mi chiedo ma come li interoghi i tuoi studenti, cioè se non rispondi mai nel merito, chissà che domande fai, e chissà che ciuccioni che stai formando!
"Mi piace""Mi piace"
Ma è sempre lo stesso trucco: si prende UNA ricerca, che dice ciò pensiamo anche noi, e la si sbandiera come la prova scientifica delle nostre ragioni.
In realtà, qualsiasi idea abbiate in mente, seria o strampalata che sia, troverete una ricerca, uno studio, uno scienziato, un dottore che dica: avete ragione.
Il problema è che c’è ne sono molti di più che dicono che avete torto.
Sono materie maledettamente complesse che già mettono in difficoltà gli esperti, figuriamoci noi piccoli investigatori ignoranti.
La comunità scientifica, formata da decine di migliaia di esperti nel mondo, legge le ricerche pubblicate e le giudica. Se ci trova errori ne chiede il ritiro.
Pensare che siano tutti corrotti è una follia.
"Mi piace""Mi piace"
Siccome abbiamo fatto i lockdown e ci sono ancora dei morti, si deduce che i lockdown non servono e bisogna riaprire tutto.
Seguendo la stessa logica, siccome nonostante gli ospedali le persone si ammalano ancora gli ospedali vanno chiusi, così fra l’altro risparmiamo.
Logica leghista.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Siccome il fumo fa male ma io sono ancora vivo continuo a fumare.
Ecco.
"Mi piace""Mi piace"
Siccome fumi e sei vivo, chi non fuma muore.
"Mi piace""Mi piace"
però ragazzi cercate di ricordare quella faccia da pirla all’inizio della sua carriera di sparacazzate con l’unico scopo di mettersi in mostra per avere visibilità sufficiente ad avere qualunque incarico. operazione poi riuscita seguendo le orme del principe degli sparacazzate, detto anche cazzaro verde, che ha reclutato buona parte delle ultime truppe con lo stesso criterio. ognuno ha sicuramente in mente un sua lista.
il tipo è addirittura approdato in una importante commissione.
e qui mi fermo perchè mi sono rotto.
usate la memoria.
"Mi piace""Mi piace"
Certo che le “chiusure” che facciamo noi da qualche mese non servono alcunchè.
C’è poco da fare, il distanziamento è l’ unica cosa che serve veramente: meno persone incontriamo e meno il virus – qualunque virus – vcircola. C’è poco da fare. Ne fanno fede Cina, Nuova Zelanda, Australia, che hanno chiuso sul serio e per lungo tempo con tracciamenti seri, ed ora stanno molto meglio, anche se non si sa ancora quanto durerà.
Qui abbiamo le frontiere colabrodo (non solo per quanto riguarda i migranti) e il tracciamento non esiste.
"Mi piace""Mi piace"
Ancora una volta: QUALE STUDIO????
"Mi piace""Mi piace"
Il Brasile oltre ad essere un paese tropicale ha una speranza di vita inferiore alla nostra di sette anni. I paragoni bisogna saperli fare.
"Mi piace""Mi piace"